Jump to content

aleremo67

Member AMINT
  • Posts

    2,074
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by aleremo67

  1. Dumontinia tuberosa ((Bull.) L.M. Kohn - Fotografia di Alessadro Remorini Scopa (Vc) - Valsesia - 630 m s.l.m. - In prato nelle vicinanze di Anemonoides nemorosa (L.) Holub, alla cui presenza è strettamente legato.
  2. Sarcoscypha coccinea (Scop.: Fr.) Lambotte - Fotografia di Alessadro Remorini Pila (Vc) - Valsesia - 700 m s.l.m.
  3. Sarcoscypha coccinea (Scop.: Fr.) Lambotte - Fotografia di Alessadro Remorini Confermata microscopicamente Pila (Vc) - Valsesia - 700 m s.l.m. - Bosco misto con prevalenza di conifera (Picea abies), ritrovato su residuo legnoso in zona umida a fianco di un ruscelletto.
  4. Gyromitra gigas (Krombholz.) Cooke - Fotografia di Alessadro Remorini Pila (Vc) - Valsesia - 700 mt s.l.m. - Bosco di Picea abies
  5. Strobilurus cfr. esculentus (Wulfen) Singer - Fotografia di Alessandro Remorini Scopa (VC) - Valsesia - 630 m s.l.m. Su strobili di Picea abies - Primordi
  6. Strobilurus cfr. esculentus (Wulfen) Singer - Fotografia di Alessandro Remorini Scopa (VC) - Valsesia - 630 m s.l.m. Su strobili di Picea abies - Primordi
  7. Strobilurus cfr. esculentus (Wulfen) Singer - Fotografia di Alessandro Remorini Scopa (VC) - Valsesia - 630 m s.l.m. Su strobili di Picea abies - Primordi
  8. Strobilurus cfr. esculentus (Wulfen) Singer - Fotografia di Alessandro Remorini Scopa (VC) - Valsesia - 630 m s.l.m. Primordi Si distingue macroscopicamente da Strobilurus stephanocystis e Strobilurus tenacellus per la crescita su strobili di Picea abies, mentre quest'ultime crescono su strobili di Pinus spp., ed emana un odore gradevole con sapore mite, dolciastro, gradevole.
  9. Tremella mesenterica Retz. - Fotografia di Alessandro Remorini Scopello (VC) - Valsesia - 650 m s.l.m.
  10. Tremella mesenterica Retz. - Fotografia di Alessandro Remorini Scopello (VC) - Valsesia - 650 m s.l.m.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy