
mugnoz
Members-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
About mugnoz
-
Rank
Nuovo Utente
-
contavo infatti di farlo giocare e provare a fargli scovare in giardino con un paio di pico piccoli quando li trovo a buon prezzo, ma spero arrivino salvi a sera sui miei taglierini
-
come sempre siete chiari e gentilissimi. spero di potervi aggiornare un giorno con qualche bel ritrovamento. grazie
-
Ciao a tutti, sono un appassionato di funghi, ma di caccia al tartufo non so assolutamente nulla e dove vivo (versilia) non se ne trovano, però amo il tuber magnatum e sogno da sempre di trovarne uno. La mia cagna ha ormai 8 anni ed è tardi per farla imparare, ma sto pensando da tempo di prendere un cucciolo e tentare l'addestramento (sfruttando anche i tanti consigli che molti di voi hanno generosamente lasciato sul forum). Una domanda banale ma a cui non ho trovato risposta: se addestro il cane con il tartufo bianco poi troverà solo quello o i tartufi hanno una componente olfattiva c
-
boletus (?) sconosciutus
mugnoz replied to mugnoz's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
fretta e poca luce, mi scuso, oggi o domani ripasso a vederli e tenterò di fare meglio -
boletus (?) sconosciutus
mugnoz replied to mugnoz's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
dettaglio, purtroppo con poca luce quindi mossa perchè il flash bruciava i colori -
boletus (?) sconosciutus
mugnoz replied to mugnoz's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
4a foto -
boletus (?) sconosciutus
mugnoz replied to mugnoz's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
3a foto -
boletus (?) sconosciutus
mugnoz replied to mugnoz's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
2a foto -
Ciao a tutti. lo scorso fine settimana durante una passeggiata ho incontrato la colonia di funghi più grande che avessi mai visto. Sembrerebbero dei boleti, ho cercato di aiutarmi con tutto funghi ma non ho trovato l'indiziato. Erano moltissimi, almeno 50/60 carpofori nel raggio di neppure 5 metri, da 3/4cm a 20/25 di diametro. Cuticola color mattone sempre screpolata, anche nei giovanissimi come si vede dalle foto. Gambo rossastro, tubuli giallo/arancio. Habitat: castagno, condiviso con boletus aestivalis (ma di quelli me ne hanno lasciati solo 7 o 8 :-) ), 600 metri sulle mie amatis
-
quanta invidia.... : )) continuo a cercare la mia prima, complimenti!