Vai al contenuto

michelangelo

Member AMINT
  • Numero contenuti

    396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michelangelo

  1. Pardon!!!... ero talmente preso dalle belle immagini ed immerso nella lettura dei vostri interessantissimi interventi, che non mi sono accorto che era cambiato l'autore . Complimenti dunque anche a te e, naturalmente, anche al grande PORCINIK
  2. Sempre molto interessanti i tuoi interventi... foto molto belle! C'è solo un piccolo errore... manca una h: Pholiota highlandensis (non higlandendis)
  3. Venerdì 25, dintorni di Narni (TR), m 300, sotto leccio: Amanita ovoidea
  4. Ramaria botrytis
  5. Lycoperdon umbrinum
  6. Lycoperdon perlatum
  7. Lycoperdon perlatum
  8. Lactarius controversus
  9. Lactarius azonites
  10. Gyroporus castaneus
  11. Clitopilus prunulus
  12. Boletus rhodoxanthus
  13. Fameliche lumache!!! Amanita caesarea
  14. Martedì 22, Montagna di Stroncone (TR), m 800, castagneto. Come al solito... solitario: Aureoboletus gentilis
  15. Cominciano a svegliarsi i castagneti della Sabina ternana... Amanita caesarea Montagna di Stroncone (TR), m 800
  16. Boletus satanas
  17. Boletus satanas a crescita orizzontale! Sorgenti del fiume Velino, nei pressi di Cittareale. Faggeta a quota 1.300 m.
  18. Russula romellii Maire
  19. Russula faginea Romagn.
  20. Cortinarius vulpinus (Velen.) Rob. Henry
  21. Boletus edulis Bull.: Fr.
  22. Boletus calopus Pers.
  23. Qualcosa in montagna si trova! Valchiarina, Monti della Laga, poco a nord di Amatrice. Faggeta, m 1600 circa. Amanita excelsavar. excelsa (Fries: Fries) Bertillon
  24. Russula luteotacta
  25. Russula chloroides
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza