Vai al contenuto

Androne

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Androne

  1. Le uniche, che riconosco sono le ultime 3 immagini, riconducibili a Viola alba subsp. scotophylla (che viene inclusa nella subsp alba), vedi lo sperone violaceo (molto diffusa dalle mie parti, e penso anche nel bergamasco) .

    L'ipotesi di Viola odorata (viola mammola) può essere valutato, se annusando le viole si avverte un forte profumo, a volte quasi fastidioso, e se il colore viola dei petali è molto vivace.

    Per Viola irta ( presente anche quella dalle nostre parti ), si complicano le cose, bisogna avere una foto dettagliata delle stipole molto ma molto da vicino e vedere il portamento della pianta

    Da una foto, per le viole, è impossibile capire la specie

    Magari qualcuno riesce a darti spiegazioni migliori, il genere Viola è molto complesso....ogni suggerimento può servire ad imparare qualcosa

  2. Si è un bel posto, con numerose pianticelle..... Un prato sopra una roccia a strapiombo, dove il sole arriva presto, e forse la roccia cede il calore nella notte. Il fatto è che vicino c'è una piccola fattoria e l'agricoltore sta concimando il prato. (non so se il letame può fargli bene)dry.gif

  3. Dopo una pedalata di 35 Km, per raggiungere il paese di Predore ( sulla sponda bergamasca del lago d' Iseo, dove la fioritura è più avanti che in valle Camonica)....

    Una sorpresa che m'ha fatto passare la stanchezza

     

    Ophrys sphegodes Mill.

     

    Comune di Predore, (BG), 500m, Febbraio 2011

    Foto di Androne

     

    post-13001-0-11654300-1298314207.jpg

     

     

    Ophrys sphegodes Mill.

    Ophrys sphegodes Mill.OphryMill.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza