Vai al contenuto

manni

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da manni

  1. Sì Massimo hai ragione ma scioccamente non ho fatto caso a questi particolari. Posso solo dire che il parco è privato e in pianura precisamente Emilia, per il discorso degli alberi circostanti e il lattice posso tornare sul posto e controllare meglio. Grazie mille per la disponibilità di tutti e ci riproverò questo fine settimana.

    :36: un abbraccio a tutti.

  2. Ciao a tutti,

    ho trovato una quantità incredibili di questi funghi, di cui allego le foto, in un giardino. Ho saputo che nell'esatto punto dove crescevano questi funghi cespitosi, erano stati sepolti i resti di una vecchia baracca di legno. Forse non sono funghi solo cespitosi ma anche lignicoli.

    L'odore è quasi nullo, forse odore di erba, muschio e la consistenza sia del ganbo che del cappello è gommosa. Se provo a staccare le lamelle dal cappello non si staccano, non si rompono e il cappello stesso prima di rompersi si allunga un pò.

    Chi mi dice cosa sono????? :rolleyes:

    Grazie mille

    post-13310-1258723854.jpg

    post-13310-1258723869.jpg

  3. Ciao a tutti,

    ho raccolto questo fungo pensando che fosse una russola aurea e come faccio di solito, da autodidatta, l'ho fotografato e l'ho confrontato con il vostro archivio fotografico e ho scoperto che assomiglia molto, sopratutto a livello cromatico, anche ad un'altra russola, la R. decipiens.

    Chi mi sà dire le differenze salienti tra queste due Russole? A parte il fatto che una è commestibile e l'altra pure ma per una volta sola! :laugh:

    Io non riesco a capire la differenza tra le due.

    Grazie attendo con ansia una risposta.

    post-13310-1256026498.jpg

    post-13310-1256026512.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza