-
Numero contenuti
14941 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di venturino
-
Epipactis leptochila var. neglecta (Kumpel) Gévaudan
venturino ha risposto alla discussione di Giacomino in Orchidee Veneto Anno 2013
Bravo il Giacomino sempre alla ricerca,instancabile segugio ! Complimenti per tutte le belle proposte! -
Epipactis pontica Taubenheim
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
Ciao Bruno complimenti per questo piccolo gioiello ! -
Epipactis purpurata Sm.
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
Ciao Antonio, purtroppo per la "aspromontana" dovremo attendere un prossimo anno, non abbiamo avuto il tempo di fare tutte le stazioni che avevamo programmato. Pazienza. Per la "purpurata" del Pollino a fiori ancora chiusi, non si tratta di questa specie, ma.... di "Epipactis ioessa" una nuova specie descritta da Bongiorni, De vivo, Fori e Romolini nel 2007. Ciao Bruno,peccato non aver avuto tempo abbastanza per l'aspromontana,hai guardato attentamente fra i miei ritrovamenti chissà...lo so che le mie foto non sono sufficienti per una determinazione corretta ma son sicuro che ai miei ritrovamenti ci presti molto attenzione per questo ti ringrazio infinitamente. P.S....ancora non riesco a capire quale specie può essere quella che io erroneamente ho postato come la "placentina ",visto che ora hai avuto alcune profonde dirette esperienze calabre- . Ciao e sempre grazioe..ti ammiro molto per la tua immensa e infinita costanza nella ricerca del mondo orchideologo. . -
Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz
venturino ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2013
Davvero bella ! Complimenti Gianni! -
Epipactis purpurata Sm.
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
Ciao Bruno,è finita la trasferta calabra? ....e delll'aspromontana nessuna traccia,peccato,volevo conoscerla ! Bella la purpurata toscana ,ma quella calabra a fiori ancora chiusi ,se non mi sbaglio l'hai trovata solo sul Pollino. Ciaoooo -
Epipogium aphyllum Sw.
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
Ciao Bruno,quest'anno l'ho mancata ,purtroppo troppo fuori mano,e poi non ero sicuro di ritrovarla! Ciaoooo -
Cephalanthera rubra (L.) Rich.
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
Bella e mai vista,bel colpo Bruno,sempre alla ricerca di novità e varietà ! Ti saluto ! Antonio -
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
Polyporus squamosus (Huds.:Fr.) Fr. foto di A. Venturino Faggeta 1550 m,su ceppaia di faggio,Sila Piccola ,KR. -
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
Hypholoma fasciculare (Huds.:Fr.) Kummer foto di A. Venturino Faggeta mista 1600 m,Sila Piccola ,CZ. -
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
Boletus appendiculatus Schaeff. foto di A. Venturino Faggeta mista ad abeti bianchi,1600 m,Sila Piccola CZ. -
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.08 - Calabria - Tutor RockHoward e Venturino
venturino ha risposto alla discussione di RockHoward in Funghi trovati Anno 2013
Meripilus giganteus (Pers.:Fr.) Karsten foto di A. Venturino Faggeta 1500 m, su ceppaia di faggio,Sila Piccola,CZ . -
Epipactis helleborine subsp.schubertiorum (Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
Sì Bruno i fiori erano piccoli,infatti ho avuto non poca difficoltà a fotografarla . Grazie,ti saluto !Antonio -
Epipactis helleborine subsp.schubertiorum (Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
Ciao Bruno ,bella presentazione di questa specie,ti domando hai per caso osservato dei fiori bianchi in esemplari all'ombra,come nella mia ( Altra...Epipactis da determinare) sembra molto somigliante potrebbe essere lei ! Ciaooo -
Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
Ciao Bruno ,bella specie , credo che per questa non ci siano difficoltà nel determinarla.Belle ed interessante documentazione anche per tutte le altre ,ne farò tesoro . Grazie mi sei stato di grande aiuto ! -
Epipactis helleborine subsp. latina W. Rossi& E.Klein
venturino ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2013
come ho avuto modo di dire in un'altro post, non mi pronuncio sull'identificazione perchè non conosco i popolamenti del Sud di questo "complesso" genere. Approfitto di questo intervento per "farmi carico" di dire alcune cose importantissime. Premetto però che non ho certo la presunzione di ritenermi un "illuminato" o un esperto, mi sembra solo giusto riferire quanto ho appreso da persone che hanno conoscenze ben maggiori delle mie e dalle quali si "pretende" un autorevole intervento per la classificazione di questo "ostico" e complicato genere. Per "agevolare" la deternminazione è fondamentale presentare foto il più dettagliate possibile dell'apparato riproduttivo, sia di fronte che lateralmente al fine di verificare la forma dell'antera, l'eventuale presenza e forma di clinandrio e viscidio, le masse polliniche e lo stimma (per eventuali chiarimenti fare riferimento a questa discussione). Servono inoltre immagini dove sia ben evidenziato l'ipochilo e l'epichilo e la loro giunzione nonchè il pedicello. Fotografare sempre il portamento della pianta, le foglie e l'infiorescenza. Un saluto a tutti da Massimo Grazie Max ,gentilissimo,in futuro ne farò sicuramente tesoro dei tuoi suggerimenti !Ciaoooo -
Epipactis distans Arv.-Touv.
venturino ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
Grazie Bruno delle bellezze calabre,sicuramente mi saranno di grande aiuto in futuro confrontandole con i miei ritrovamenti! P.S. ...visto questa dovrò correggere la mia E. h. subsp latina in E. distans,postata in Regione Calabria ,mentre le altre tre postate a determinare,sicuramente mancanti di dettagli fondamentali resteranno ????...peccato volevo saperne di più su questi ritrovamenti onde essere più precisi in futuro ! Ciao e sempre di più GRAZIE!