Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Macrolepiota mastoidea (Fr.:Fr.) Singer, foto di A. Venturino Marcedusa CZ,loc. Contessa 1350 m,faggeta.
  2. Amanita cfr battarrae (Boudier ) Bon, foto di A. Venturino Marcedusa CZ,loc.Contessa 1350 m,faggeta.
  3. Albatrellus cfr confluens (Alb. & Schw.: Fr.) Kotlaba & Pouzar, foto di A. Venturino Zagarise CZ,loc. Tirivolo 1500 m,faggeta mista ad abete bianco e pini silani.
  4. Mycena rosea (Bull.) Gramberg, foto di A. Venturino Marcedusa,loc. Contessa 1350 m,faggeta.
  5. Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert, foto di A. Venturino P. Policastro,loc. Santa Spina 600 m,prato incolto, sotto quercia.
  6. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr. foto di A. Venturinoi P.Policastro,loc. Santa Spina 600 m, castagneto misto ad altre latifoglie.
  7. La Barlia è l'inizio.....scandisce l'anno orchidofilo!
  8. Cercarla da tempo e dappertutto e poi trovarla in un isolotto di un incrocio trafficatissimo è stato per me una sorpresa! Ciao Gianni ,bella proposta!
  9. Grazie Mauro...avevo preso in considerazione il flavoimmaturus,ma trovandolo in faggeta pura a 1350 m ,mi sono convinto del pistillaris! Ciaoooo!
  10. Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk, foto di A. Venturino Marcedusa CZ,loc. Contessa 1350 m, faggeta.
  11. Hygrophoropsis aurantiaca (Wulf.: Fr.) Maire, foto di A. Venturino Marcedusa CZ,loc. Contessa 1350 m, faggeta.
  12. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke, foto di A. Venturino Marcedusa CZ,loc. Contessa 1350 m,faggeta.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza