Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. foto di A. Venturino Faggeta 1500 m,Sila Piccola,CZ
  2. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr. foto di A.Venturino Cerreta mista pascolata 1100 m,Cotronei,KR
  3. Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. foto di A. Venturino Castagneto 1100 m,Mesoraca,KR
  4. Laetiporus sulphureus (Bull.) Murril foto di A. Venturino Castagneto 600- 1100 m,P. Policastro ,KR
  5. Fistulina hepatica (Schaeff.: Fr.) Fr. - foto di A. Venturino Su castagno 1000 m P. Policastro,KR
  6. Bellissima e ben fotografata ...speriamo in un pò di fortuna ...ancora tutto secco. Ciaoo
  7. Ho provveduto a spostare il ritrovamento nella Regione Calabria anno 2014, come da tua richiesta. Complimenti per il ritrovamento. Mario. Grazie Mario! Gentilissimo! Ciaoo
  8. Grazie Luciano,gli esemplari di questa specie abbastanza diffusi,li trovo esclusivamente solo in faggete fitte e quindi ombrose,ricche di humus dai 1400 m in su. Ciaooo
  9. Mi piacerebbe vederla inserita nel contenitore della Regione Calabria,quindi pregherei gentilmente i moderatori di postarla nella tale sezione.. Grazie,ciao!
  10. Grazie Bruno ,sì l'esemplare corrisspone alle tue osservazioni ,come ho detto a Massimo la pianta era una sola e ho dovuto mio malgrado spostarla per fotografarla meglio. Ciao,a presto con la prossima Epipactis!
  11. La pianta è sicuramente una sola,poichè essendo diffusa nelle faggete ombrose capita speso che viene calpestata o spezzata dai fungaioli ,è dunque ne ho approfittato,per fotografarla più in là in un posto più luminoso. Ciao Massimo e grazie,ne approfitterò per postare e determinare un altra Epipactis nei stessi posti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza