Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Russula chloroides (Krombh.) Bres.
  2. Xerocomus armeniacus Quél.) Quél.
  3. Lyophyllum conglobatum (Vitt.) Bon = Lyophyllum fumosum
  4. Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer
  5. Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
  6. Gymnopilus spectabilis (Wein.: Fr.) A.H. Smith
  7. Boletus fragrans Vittadini
  8. Phaeolus schweinitzii (Fr.) Pat.
  9. Xerocomus chrysenteron (Bull.) Quelét
  10. Agaricus impudicus (Rea) Pilát
  11. Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel
  12. Prima uscita nell'unica zona dove la pioggia è stata sufficiente: Gallura
  13. Gli ultimi due di questo generoso mese di Giugno: Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  14. Dopo un mese senza piogge, sarebbe stato strano che non fossero sofferenti: Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.
  15. Russula nigricans Fr.
  16. Coltricia perennis (L.) Murrill
  17. Stesso habitat, eccola nella versione: Russula rubroalba var. albocretacea Sarnari
  18. Russula rubroalba (Singer) Romagnesi
  19. Abbondante questo inizio estate nelle leccete del Gennargentu, una Russula buon commestibile: Russula rubroalba (Singer) Romagnesi
  20. E infine sempre dal Gennargentu non poteva mancare: Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
  21. e quattro: Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  22. e tre: Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  23. Ma questo è il loro tempo, e uno: Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  24. Dai boschi del Gennargentu: Boletus erythropus Persoon ss. Fries
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza