Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. E quì siamo ad Ollolai (capitale della Barbagia). La foto è mia - Il ritrovamento è di Giulio Mereu. Lucidatevi gli occhi, questo è davvero un campione: Boletus aereus
  2. Tascusì - Desulo/Tonara: Boletus aestivalis
  3. Tascusì Fonni/Desulo: Russula vesca
  4. Lago di Gusana - Gavoi/Ovodda (foto di Giulio Mereu): Mutinus caninus
  5. Hapalopilus rutilans
  6. Cantharellus cibarius
  7. Cantharellus bicolor
  8. Montiferru primi di Luglio: Collybia fusipes
  9. Il mese di Giugno a Monte Arci inizia col giallo: Cantharellus cibarius
  10. Presenti anche, sia pure in quantità inferiori, due ottime specie: Boletus aestivalis
  11. La parte imeniale con il filo lamellare nero e le numerose spore dai toni ocraceo-rosati: Entoloma cfr querquedula
  12. Non erano molte le specie presenti, le seguente vantava diversi esemplari: Entoloma cfr querquedula
  13. Altra specie invasiva: Amanita verna
  14. Un'invasione di Agrocybe praecox
  15. Ancora Montiferru e ancora Sarcodon laevigatum
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza