Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Pineta di Clusone Inocybe calamistrata
  2. Cortinarius anomalus cfr
  3. Tremiscus helvelloides
  4. Clitocybe fragans cfr / alcicola
  5. Spiazzi di gromo Tricholoma vaccinum
  6. Cantharellus ( Cratarellus ) tubaeformis
  7. Ornica 28/10/2006 Boletus erythropus
  8. crespi d'adda. 22.10.2006, dopo microscopia di Matteo Laccaria affinis Allora... basidi quadrisporici e micelio bianco... quindi... Sottosezione Laccaria. Spore perfettamente circolari e spine coniche lunghe al max 1,2 micron, danno come risultato --> Laccaria affinis (=L. laccata var. pallidifolia). spore: Basidio tetrasporico con sequenza di scatti su piani diversi di messa a fuoco... e per finire... una costante nel genere Laccaria... i GAF!!!
  9. in un prato incolto insieme a sigolo esemplare di Lactarius zonarius , Russula praetervisa e R. persicina Lactarius azonites
  10. poco più in là Amanita vaginata s.l.
  11. nelle immediate vicinanze, tra l'erba Entoloma rhodopolium
  12. Pumenengo, campagna bergamasca sulle sponde del fiume Oglio, confinante con la Provincia di Brescia.... Sotto populus ......Lactarius dalle lamelle rosate , di grande dimensioni, stazione ben conosciuta Lactarius controversus
  13. Particolare dell'imenio
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza