Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. resti del velo ( placche )
  2. particolare del cappello
  3. ancora............si nota la volva napiforme e fittonante
  4. ritrovamento del 29/07/2005 località borno-val Camonica fotografata non in habitat Amanita strobiliformis
  5. apro il post di agosto ringraziando gli amici lombardi che hanno permesso di censire ben 125 specie gentilmente concessami dagli amici dell' A.M.B. Villa D'Ogna prima segnalazione in Italia ..........molto localizzata..........non ne indico la località per preservare al meglio questa rara specie. Russula camarophylla
  6. particolare della sezione
  7. si può notare il latice rosa corallo
  8. sempre venerdi in Albenza Lactarius fuliginosus
  9. Cortinarius caperatus
  10. Lactarius rufus.....dopo " scambio di opinioni " con Riccio
  11. Lactarius porninsis
  12. Lactarius blennius
  13. Lactarius turpis = L. necator
  14. oggi 30/07/2005 sempre con micoguido e " gigi barbera" località valgoglio ( val seriana) h. 1250/1600 mt. essenze faggio abete rosso larice tylophylus felleus
  15. Lactarius zonarius
  16. Boletus queletii var. lateritium --da confermare
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza