Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Sotto Abete rosso, nell'erba, assenza di Rosaceae, ma non è la prima volta. Calocybe gambosa (Fr.) Singer.
  2. Val Cavallina, bosco di Castanea sativa. Amanita gemmata (Fr.) Bertill.
  3. Filago, parco del basso corso del fiume Brembo. Lepista flaccida fo. caespitosa Mornand & Bon
  4. Monte Penna, Abete bianco e Faggio, 1400 m slm. Entoloma hirtipes (Schum.: Fr.) Moser Si differenzia dal vicino Entoloma vernum per l'odore di farina rancida con nota di cetriolo e per avere i cheilocistidi presenti sul filo lamellare.
  5. Località Filago, ai margini di un sentiero erboso di un parco cittadino. Helvella lacunosa Afzelius =Helvella sulcata Afz. : Fr
  6. Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm. = Inocybe fastigiata (Schaeff.) Quél. Cheilocistidi claviformi, abbondanti, osservazione a 400×. Osservazione 1000×. Caulocistidi apicali. Presenza di GAF.
  7. Località Crespi D'adda; parco urbano, sotto Tiglio. Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm. = Inocybe fastigiata (Schaeff.) Quél. Spore ellissoidali, lisce. N° Long. Larg. Q Moy 10,83 5,22 2,09 Min 9,71 4,34 1,86 Max 11,77 5,83 2,43 Osservazione 400×. Osservazione 1000×.
  8. Omphalina pyxidata (Bull.) Quél. Basidi tetrasporici. GAF
  9. Omphalina pyxidata (Bull.) Quél. Spore strettamente ellittiche o a forma di lacrima. N° Long. Larg. Q Moy 8,19 4,42 1,78 Min 7,11 4,00 0,91 Max 9,49 5,01 2,22 Osservazione 400×. Osservazione 1000×.
  10. Alta pianura Bergamasca; Località Parco Doneda; Brembate. Inocybe terrifera Kühner
  11. Agrocybe putaminum (Mairei) Singer Caulocistidi del terzo superiore. Pileocistidi. Presenza di GAF nei tessuti.
  12. Agrocybe putaminum (Mairei) Singer Spore, osservazione 1000×. Cheilocistidi polimorfi. Pleurocistidi.
  13. Agrocybe putaminum (Mairei) Singer Specie di non facile determinazione sul campo, come Agrocybe praecox odora di farina e ha carne amarognola, ma nessuna acredine, si differenzia macroscopicamente per la mancanza di un anello, le lamelle molto più chiare e per i rizoidi presenti alla base del gambo. L'analisi dei caratteri microscopici evidenza dei cistidi polimorfi e abbondanti sul filo lamellare, quelli sulla faccia della lamella (pleurocistidi) sono molto più rari e utriformi od ovoidi. Da notare anche la presenza di pileocistidi simili ai cheilocistidi, caulocistidi presenti nel terzo superiore, presenza di GAF nelle strutture ifali. Spore N° Long. Larg. Q Moy 11,11 6,66 1,67 Min 10,17 5,83 1,56 Max 12,37 7,11 1,82 média 11,20 6,77 1,63 Osservazione 400×.
  14. Agrocybe molesta (Lasch) Singer = Agrocybe dura (Bolton) Singer Pleurocistidi urtiformi, molto meno frequenti. Spore Ellissoidali 11,5-13 × 6,5-7,75 µm.
  15. Agrocybe molesta (Lasch) Singer = Agrocybe dura (Bolton) Singer Cheilocistidi abbondanti sul filo lamellare, Osservazione 400×. Osservazione 1000×.
  16. Bassa Pianura Bergamasca; località Pagazzano, sotto Quercus robur. Tarzetta catinus (Holmsk.) Korf & J.K. Rogers. Le dimensioni che possono raggiungere 4 cm di diametro, lo stipite ben pronunciato, le parafisi diverticolate all'apice, sono elementi utili per la determinazione.
  17. Helvella solitaria (P. Karsten) P. Karsten =Helvella queletii Bresadola
  18. Cheilocisti clavato-lobati, coralloidi. Pileipellis di tipo "dryophila" con elementi coralloidi. Gaf abbondanti.
  19. Alta pianura Bergamasca; Parco Doneda; Brembate. Collybia ocior (Pers.) Vilg. & Miller = Gymnopus ocior (Pers.) Antonín & Noordel. Spore strettamente ellissoidali e a forma di lacrima. N° Long. Larg. Q Moy 5,85 3,03 1,94 Min 5,53 2,64 1,75 Max 6,16 3,30 2,20 média 5,80 3,12 1,91
  20. Topic aperto, buoni ritrovamenti a tutti. Massimo
  21. Spore 15-17 × 9-10 µm, reticolate, decorate da creste irregolari molto sporgenti.
  22. Parco Doneda; Località Brembate; Terricola. Melastiza cornubiensis (Berk. & Broome) Moravec = Melastiza chateri (W.G.Smith) Boudier Peli brunastri, con apice arrotondato, settati. Parafisi cilindriche con apice allargato 6-8 µm, non settate.
  23. Neolentinus schaefferi (Weinm.) Redhead & Ginns
  24. Artomyces pyxidatus (Pers.: Fr.) Julich.
  25. Località Bel Giardino; Lodi. Lentinus tigrinus (Bull.) Fr.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza