-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
Media Val Seriana, Ponte Nossa: Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn Particolare dello sclerozio, in questo caso di dimensioni simili alla circonferenza dell'ascoma. -
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
-
2012.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2012
Topic aperto, buoni ritrovamenti a tutti. Max -
Ophrys mateolana Medagli, D'emrico, Bianco & Ruggiero
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di brandellodistoffa in Orchidee Puglia Anno 2012
Ciao Claudio, pur impegnato nell'area Micologica osservo con piacere le tue proposte, sempre interessanti e ben fotografate. Grazie anche per il contributo che stai dando alla sezione Orchidee. :clapping: Massimo -
2012.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2012
e se piove.................. Massimo -
2012.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
Microscopia Aschi 100-150 × 8-10 µm, leggermente amiloidi nella parte apicale. Parafisi cilindriche, settate, ramificate verso la base, apice largo fino a 5 µm. Spore7,9-6,5 (10) × (4,5) 4,80-5,25 µm, irregolarmente ellittiche, anche fusiformi. Osservazione 400× in Rosso Congo. Osservazione a 1000×. Excipulum medullare a textura intricata. Excipulum ectale a textura subglobosa-globosa. -
2012.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2012
Ciboria amentacea (Balb.) Fuckel. Stazione di Lurano, piantumazuzione di Alnus glutinosa, su amenti maschili del precedente anno, localmente abbondante. -
2012.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2012
Nevica anche in pianura Max -
2011.10 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Luogo di raccolta, Sanico Valsassina, foto, commento, analisi microscopica di Angelo Mariani. Rutstroemia echinophyla (Bull. : Fr.) Höhn Microscopia Spore,16-20 × 5-6 µm, allantoidi, guttulate, a maturità con 2-3 setti, spesso dotate ai poli di piccole spore secondarie. Aschi, 120 × 12 µm, amiloidi. -
2011.08 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di brizzalato in Funghi trovati Anno 2011
Località, Tedoldo, Valsassina, commenti foto, analisi microscopica di Angelo Mariani Phaeocollybia festiva (Fr.) R. Heim Habitat, bosco di betulle. Nel suo genere questa specie si riconosce facilmente per il colore del pileo olivastro, bruno- olivastro, vinoso-olivastro, e dalle lamelle dal colore lilla da giovane, rugginose a maturità. Microscopia Spore, 7,5-9 × 4,5-5,5 µm, verrucose Basidi, 22-26 × 7-9 µm Cheilocistidi, 20-40 × 4-7 µm, numerosi su tutto il filo lamellare -
2012.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2012
Parco pubblico località Crespi d'Adda, sotto Tiglio Hemipholiota oedipus (Cooke) Bon Sinonimi Meottomyces dissimulans (Berk. & Broome) Vizzini Meottomyces dissimulans f. ochroflavidus (Malençon) Vizzini Phaeogalera dissimulans f. ochroflavida (Malençon) Vizzini Phaeogalera oedipus (Cooke) Romagn. Pholiota dissimulans (Berk. & Broome) Sacc. Pholiota oedipus (Cooke) P.D. Orton Pholiota oedipus var. ochroflavida (Malençon) Esteve-Rav. & A. Ortega -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Stropharia aurantiaca (Cooke) M. Imai = Stropholoma aurantiacum (Cooke) Balletto = Hypholoma aurantiacum (Cooke) Faus. = Psilocybe aurantiaca (Cooke) Nordeloos. Spore ellissoidali - faseoliformi Long. : N =25 ; dMd ; (9,49)10,018 - 10,05 - 12,072(12,51) Larg. : N =25 ; dMd ; (4,85)4,994 - 5,27 - 6,126(6,28) Q : N =24 ; dMd ; (1,77)1,82 - 0 - 2,13(2,35) N° Long. Larg. Q Moy 10,82 5,56 1,95 Min 9,49 4,85 1,77 Max 12,51 6,28 2,35 média 10,66 5,56 1,94 Lxl: N= 25 ; dMd; (9,49)10,02-10,05-12,07(12,51) x (4,85)4,99-5,27-6,13(6,28) Basidi tetrasporici Leptocistidi del filo lamellare Leptocistidi e crisocistidi del filo lamellare Pleurocrisocistidi -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Stropharia aurantiaca (Cooke) M. Imai = Stropholoma aurantiacum (Cooke) Balletto = Hypholoma aurantiacum (Cooke) Faus. = Psilocybe aurantiaca (Cooke) Nordeloos. -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Località Bosco dei Fontanili Spirano Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet = Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon. Long. : N =25 ; dMd ; (6,08)6,514 - 7,36 - 7,604(7,97) Larg. : N =25 ; dMd ; (3,34)4,036 - 4,42 - 4,598(4,72) Q : N =25 ; dMd ; (1,37)1,486 - 1,49 - 1,86(2,20) N° Long. Larg. Q Moy 7,04 4,35 1,63 Min 6,08 3,34 1,37 Max 7,97 4,72 2,20 média 7,07 4,42 1,60 72,70 Lxl: N= 25 ; dMd; (6,08)6,51-7,36-7,60(7,97) x (3,34)4,04-4,42-4,60(4,72) -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Località Geromina, Fara Gera D'adda, Bosco misto con Pioppo nero, Carpino, Farnia Tricholoma album (Schaeff.) P. Kumm. -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Località Crespi D'Adda, sotto Tiglio Meottomyces dissimulans (Berk. & Broome) Vizzini = Hemipholiota oedipus (Cooke) Bon = Phaeogalera dissimulans (Berk. & Broome) Holec -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Bassa Pianura Bergamasca, Bosco misto Pioppo Nero, Farnia, Sambuco, Corniolo. Laccaria affinis (Singer) Bon = Laccaria laccata var. affinis Singer -
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.12 - Regione Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011