Vai al contenuto

garibaldi

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1991
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di garibaldi

  1. ho trovato queste Ophrys Insectifera nelle colline bolognesi 600 mslm le foglie basali
  2. Orchis purpurea Hudson Regione Emilia Romagna, monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  3. Orchis purpurea Hudson Regione Emilia Romagna, monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  4. Orchis purpurea Hudson Regione Emilia Romagna, monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  5. Orchis purpurea Hudson Regione Emilia Romagna, monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  6. Orchis morio L., Regione Emilia Romagna, Monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  7. Orchis morio L., Regione Emilia Romagna, Monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  8. Orchis morio L., Regione Emilia Romagna, Monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  9. Orchis morio L., Regione Emilia Romagna, monzuno 300 m slm Aprile 2009 - Foto di Nino Bertozzi
  10. Morchella esculenta
  11. stesso posto Morchella esculenta
  12. mozuno Colline bolognesi 7 aprile 2009 Verpa conica
  13. bellissime.... allora sei già partito..... le vai a scovare dappertutto... nino
  14. Tricholoma ustaloides
  15. prima della neve mycena pura
  16. il gambo cavo mi confermate ?? (sono sicuro al 90 %) Nino
  17. le lamelle e il gambo
  18. Tricholoma terreum in pinetina a 350 mslm odore leggero sapore buono di "fungo"
  19. la stessa ho provato a tagliarla ma si è disfatta tra le mani troppa pioggia e gelo... vi saluto e spero di averci preso (coi nomi) se no corrigetime Nino
  20. volvariella gloiocephala
  21. nel prato vicino a casa: volvariella gloiocephala
  22. visto che non c'è n iente metto due funghetti trovati vicino a casa.. Suillus granulatus sotto i pini a due aghi 350 mslm
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza