
Giuseppe Trombetti
-
Numero contenuti
869 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da Giuseppe Trombetti
-
-
-
-
Ciao Edesantis,
confermo Fallopia baldschuanica (Regel) Holub, oltre alla scheda di Marinella puoi vedere un mio 3D di ieri.
Saluti,
Giuseppe
-
Confermo Carduus defloratus subsp. carlinaefolius.
Giuseppe
-
Ciao Renzo,
ma cosa dici.... le tue foto sono sempre bellissime e le montagne che frequenti meritano bene di essere viste... faccele vedere!
Ciao,
Giuseppe
-
Leggerissimo intervento sulla sola esposizione della parte in ombra da te ben individuata. In pratica ho aumentato di due spot l'esposizione del fotogramma nel suo intero, per poi ricondurre alla luce originale la parte divenuta sovresposta a seguito di tale intervento: magie possibili sui file Nef (Raw) con Nikon capture nX .(Volendo avrei potuto aumentare anche la brillantezza dei colori dei soggetti in ombra, albero e foglie, rendendo così più difficile l'individuazione dell'artefatto).
Giuseppe
-
Prova a vedere Epilobium hirsutum.
Giuseppe
-
-
No, non ho fatto la ferrata. La fotografia è stata scattata sul sentiero che dalla Cava 27 (Rif. Orto di Donna) conduce alla Foce di Giovo ( 1500 m). Vi ringrazio per i complimenti.
-
-
-
-
Ciao edesantis,
mi sembra lo spinescente A. sempervirens Lam.
Ciao,
Giuseppe
-
Secondo me Androsace cfr. alpina.
FG
Androsace villosa L.
giuseppe
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=16010[/url]
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Cheilanthes tinaei Tod.
in Segnalazione fiori e piante spontanee del 2007
Inviato
Cheilanthes tinaei Tod.
Felcetta di Corsica
Distribuzione: Liguria (Val Graveglia), Massa, Monte Pisano, Elba, Montecristo, Reggio Calabria, Eolie, da Messina a Catania, Palermo, Sardegna e isole sarde minori: R (Bernardello)
Val Graveglia (Sestri Levante) - Novembre 2007
Fotografia di Giuseppe Trombetti