
rossano
Member AMINT-
Numero contenuti
104 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di rossano
-
2008.04 - Marche - Tutor Pietro
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
dopo ripetute ricerche............finalmente................ il Dormiente Marchigiano Sabato 12/04/2008 sul versante Ascolano dei Monti Sibillini in ambiente misto di castagno-faggio alt. mt. 980: Hygrophorus marzuolus -
2008.03 - Marche - Tutor Pietro
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
dalle Marche ancora Agrocybe aegerita quest'anno sono bellissimi speriamo sia di buon auspicio per la nuova stagione micologica -
2008.03 - Marche - Tutor Pietro
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
:clapping: Bravo Matteo bellissime foto complimenti Rossano
-
2007.06 - Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.06 - Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.06 - Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2007
Laga Marchigiana....da ricordare. Boletus aereus, Boletus aestivalis e Boletus pinophilus in buttata contemporanea. --------------------------- Boletus pinophilus -
Regione Toscana - Tutor Pablo
rossano ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2007
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
rossano ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2007
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
nonostante l'inverno sia ormai alla porta qualcosina si riesce a trovare Rossano camarophyllus pratensis -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
Nonostante il freddo e il secco queste fruttificano nella stessa postazione puntualmente all'inizio del mese di dicembre Clitocybe Nebularis (Batsch : Fr.) Kummer -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
Non sono tanto sicuro per via del colore ma per il resto (gambo, volva ecc.) mi fanno propendere per A. Pantherina. Scusate per la qualità delle immagini, oggi c'erano molti e non sono riuscito a concentrarmi sulla fotografia -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
..e Boletus Aestivalis. Molto stranamente nel bosco oltre ai boleti ho visto soltanto qualche esemplare di clitopilus prunulus e una sola amanita panterina. Rossano -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
ritrovamento odierno, per fortuna anche nelle Marche qualche cosina sta muovendo. Speriamo che il previsto abbassamento termico dei prossimi giorni non fermi tutto. Boletus Aereus -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
Leggevo dei fortunosi rirovamenti nell'Ascolano. E' vero per i temporali a macchia di leopardo qualcosa è uscito nei Sibillini e Laga versante Marche ma roba di poco. Ora, invece, se negli stessi posti azzecchi la valletta che ha trattenuto l'acqua, caduta irregolarmente e troppo velocemente e, sempre se sei baciato dalla fortuna e conosci le fungaie, trovi questi. Habitat cerro - alt. 750 mt - Boletus Aereus -
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Marche - Tutor Piero
rossano ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2006
Proprio morchella???? ..... ho messo morchella con punto di domamda perchè non ero in grado di fornire una determinazione certa. visto il gradirei una precisazione. Ora credo di non sbagliare A. Rubescens di oggi, nessun altro fungo oltre ai soliti c. cibarius Rossano