Vai al contenuto

Marika Ligure

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    27151
  • Iscritto

Messaggi pubblicati da Marika Ligure

  1. :o:thumbup: bene facciamo così :se non puoi venire a Gouta il 6 io vado poi ti dico e se la cosa è positiva si può andare il venerdì dopo tutti insieme,ok?

    bene ora vado a letto che sono cotta,domattina vado x gambesecche a sassello

    mentre mio padre pianta gli zucchini..cosa vuoi farci chi lavora e chi si diverte :lol::lol:

     

    ciao marika

  2. :fun: ciao sono arrivata da un'ora e sono già qui attaccata,io non parlavo di te

    come persona ma di quelli che disgraziatamente ho incontrato nei boschi e credimi

    ci ho pure fatto parole per come si comportano,xchè non basta pagare un cartellino x essere padroni del bosco e trattarlo male.Almeno io la penso così!!

    cmq,se non gira la tramontana si potrebbe guardare dai faggetti fra Prariundo e

    le paludi alte,forse qualcosa spunta,spero. ora sto organizzando di andare al passo della Gouta ancora x marzuoli,forse il 6/7 maggio,cioè dormire e cenare al rifugio(37€a ps)ed essere già lì il 7 mattina rientro a sera x chi lo vuole.fammi sapere se ti interessa così si prenota il posto xchè non ce n'è tanto.Aspetto notizie

    dai fungaioli del posto.Oggi ho trovato poco ma ormai a Nava non c'è +niente.

    Spero tu non ti sia offeso ma sono sempre diretta nel dire le cose,lo so che non è

    bello ma sono fatta così. :lol::lol: Marika

  3. :ranting::ranting: astigiani sempre astigiani......lo sapevo che la tua faccia

    non mi era nuova :ranting::ranting: gli individui + amati dai sassellesi......spero

    che tu non sia come certi tuoi compaesani :thumbdown: sai a cosa mi riferisco...

    scavi da cinghiali,funghi buttati all'aria e calpestati,etc.etc...vanno solo per neri e

    basta,senza parlare delle urla da pseudo richiami,infiniti x tutto il giorno.A Sassello

    quando inizia la stagione si dice"ecco che arrivano i tartari",stivali,cacciatore,

    cavagni a tracolla e schieramento gomito a gomito...smentiscimi se non è vero!!!

    Ho la casa a Sassello ed è la mia patria.Al Giovo-segheria e piazzalone NO troppi

    astigiani ma dal Palo a Casa Bandita per finire alla palude delle antenne ci vado

    ad occhi chiusi.Sei astigiano:sei perdonato!!!Basta che non ti sei fatto fregare da

    Gino in piazza..perfavore dimmi di no...A parte gli scherzi,siamo seri,fra 20 gg si

    va su ai faggetti: sei dei nostri?io vado sabato per gambesecche,domani a Nava

    x marzuoli,un mio amico ieri si è caricato,vado a vedere.Fammi sapere anche con

    un Email,c'è nel mio profilo.Bene vado a dormire che domattina è levataccia

    buonanotte :thumbup::thumbup::bye::bye: Marika

  4. :lol::lol: ahaaaaa..mi sembravano mani troppo gentili e poi....quei

    braccialetti.... cmq ho capito,lei poverina si danna a cucinare e tu con

    la scusa di fotografare pensi poi a mangiare.(ho fatto pure la rima)

    bel furbacchione!!! :napoleone:

    bella ricetta saporita e delicata....brava a tua figlia :fun::fun:

    ciao Marika

  5. :bye::D ciao Enrico no,non viene troppo dura la pasta,per 1kg di farina ce ne

    vorrebbero 12 ma se calcoli che c'è anche l'olio,se poi vedi che impastando è

    un pò dura puoi sempre metterci un pò d'acqua ma capita di rado.Cmq abbi

    fede si va ancora e puoi sempre decidere di venire con noi una volta se no dato

    che spero di trovarne ancora e non pochi,te ne surgelerò una vaschetta ,sono

    come freschi,e alla prima occasione te li darò ok? ;)

     

    Marika

  6. :devil: non so se mettano veleni,l'ho tirata fuori io dalla tana che si trovava

    in un campo di erba medica e tarassaco,credevo fosse viva quando mi sono

    avvicinata ho notato che era fuori solo a mezzo busto.So che agli agricoltori

    dà fastidio nei campi di patate ma nell'erba medica che noia dà?????

    :bye: Marika

  7. :P Ora qui casca l'asino.....!!!!! Dato che sono le 16 e non ceno così presto vi

    dico il finale e poi allegherò la foto.

    Dunque,dicevamo : una volta data l'acqua e messo il condimento ci si aggiunge

    un bel bicchiere di vino bianco ,certo che se è Pigato è meglio, e si fa sfumare,

    intanto bolle l'acqua,poi si mette un cucchiaio di panna e una grattatina di noce moscata,il prezzemolo e l'aglio tritati.

    Scolate le tagliatelle si fanno saltare nella padella con i marzuoli,si servono e

     

     

    BUON APPETITO A TUTTI

     

     

    ps.NON A TUTTI POSSONO PIACERE DATO IL SAPORE DOLCIASTRO DELLA

    FARINA DI CASTAGNE!!!

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza