Vai al contenuto

Alfred_Sila

Member AMINT
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alfred_Sila

  1. ancora lui, imenoforo
  2. Agaricus Campestris
  3. Psatirella candolleana
  4. Sila altezza 1400 in bosco prevalente di faggio con qualche pino nero laricio. Chroogomphus rutilus
  5. Indovinate chi trovo in mezzo a tutti... enon è un caso... Clitopilus prunulus
  6. stessa zona boletus calopus
  7. poco lontano da li.... una coppia
  8. ancora lui
  9. Bosco di puro faggio Boletu edulis
  10. Macrolepiota procera (coppia)
  11. Prima uscita settembrina....Sila quota 1400m Canterellus cibarius
  12. Boletus pinophilus siamesi
  13. Boletus calopus
  14. Boschi tra le vette silane, puro faggio: Boletus Erythropus
  15. Bosco di faggi, altezza 1600/1700 m, sulla sila. Gruppetto di Boletus aestivalis
  16. Ciao Antonio, domani conto di fare un ulteriore battuta, anche per me il tempo è poco e si riduce al fine settimana per poter godere dei miei amati boschi. Restiamo in contatto allora. A presto
  17. Grazie emilio, felice di conoscerti. Alfredo
  18. Grazie Antonio
  19. Grazie mille Piero, avevo capito che la sezione del forum in questione era chiusa per questo non ho tentato di ricontattarti, è stata una mia disattenzione non averlo notato in tempo. Grazie di tutto.
  20. Qui una panoramica d'insieme, boletus pinophilus , un esemplare Aestivalis in basso a destra della foto.
  21. Seguono alcuni esemplari di Boletus Aestivalis (Reticulatus) anche se sul penultimo ho qualche dubbio. Qualcuno può aiutarmi in merito, grazie...
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza