Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Ok Giordano, ho cambiato solo il titolo. Giuliano.
  2. Ciao Giordano,si potrebbe correggere il titolo ma poi cambierebbe il senso della discussione che ne é scaturita. Lascierei il post così com'é. Servirà a molti di noi per capire le varie differenze per una corretta determinazione. Cosa ne dici? Giuliano.
  3. Meravigliosa! Giuliano.
  4. Si Giordano, é la stessa. Giuliano.
  5. Ma dove le scovi tutte queste bellezze! Giuliano
  6. ...foto 2... Giuliano. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) Colli Berici.
  7. Colli Berici, metto anch'io un paio di foto. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) Colli Berici.
  8. ...foto 2... Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto. Colli Berici.
  9. Solito giro sui Colli Berici con Luisa. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto. Colli Berici.
  10. E' proprio uno spettacolo! Giuliano.
  11. Molto bella Bruno. Giuliano.
  12. Sei inesauribile Giordano. Giuliano.
  13. Nino una meraviglia ogni giorno. Bellissima! Giuliano.
  14. Grande grande grande Giacomo. Giulaino.
  15. Sei un mostro di bravura! Giuliano.
  16. Va bene, olio alle ginocchia e via. Giuliano.
  17. ...foto 3... Incomincia a piovere e allora scappiamo. :bye:Giuliano. Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano alt. 750 m. Aprile 2016.
  18. ...foto 2... Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano alt. 750 m. Aprile 2016.
  19. Oggi giretto sul M. Summano ed incominciano a fiorire le O. pallens. Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano alt. 750 m. Aprile 2016.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza