...foto 3...
Anacamptis papillonacea (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis papillonacea L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
...foto 2...
Anacamptis papillonacea (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis papillonacea L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
Ieri la Lucy mi chiama " Papillonacee sul Summano" volo
Anacamptis papillonacea (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis papillonacea L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
..foto 4... Giuliano.
Neotinea ustulata (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis ustulata L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
...foto 3...
Neotinea ustulata (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis ustulata L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
...foto 2...
Neotinea ustulata (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis ustulata L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
Solito giretto con Luisa sul M. Summano, cercava di mimetizzarsi tra alcune N. tridentate, ma all'occhio vigile nulla sfugge ( quasi).
Il colorito pallido mi stava traendo in inganno, unico esemplare.
Neotinea ustulata (L.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase = Orchis ustulata L. Regione Veneto. (VI) Maggio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
Bravo Jo, io l'ho controllato mercoledì a 500 m. di quota ed era ancora piccolino, da grande l'infiorescenza dovrebbe superare i 30 fiori. Vedremo.
Giuliano.
Ciao Luciano, sempre belle presentazioni, io e Lucy abbiamo fatto un'esplorazione in una immensa risorgiva vicino a casa, solo fagiani, piccoli di folaghe, anatroccoli, acqua e fango.
Giuliano.
Dovrei rispondere ad ogni discussione dovi posti delle splendide foto...ma sarei ripetitivo.
Mi limito soltanto ad esprimere l'emozione che provo in quel momento con delle faccine.
Giuliano.
Ciao Nino, sei-siete stati fantastici fino ad ora.
Adesso riposatevi, mettete le fotocamere in lavastoviglie per le pulizie.
Penseremo noi ad allietarvi con le orchidee nordiste.
Un Giuliano.