Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...dal primo Rifugio alziamo la testa e non si vede la cima. Lui tranquillo ci sprona " Dai che in un'oretta poco più siamo in vetta". A li mort.....cci. Io quasi distrutto durante la salita, vengo sorpassato da anziani camminatori e da ragazzini di appena cinque sei anni. Però ne è valsa la pena. Lei era lì che aspettava noi...
  2. ...poche piantine sopravissute alla calura dei giorni scorsi...
  3. ...il nostro eroe, ha trascorso il sabato al freddo ed al gelo per trovarla. Alle 11.00 stava per arrendersi, alle 11.05 mi chiama e zacchete l'ha trovata. Veloce accordo e domenica alle 7.30 partiamo insieme alla volta dell'Altissimo. Giacomo, che è un'amico, invita me e Luisa ai fanghi, cosa non si fa per gli amici. Ci porta a vedere le Epipactis palustris che crescono felici sopra mezzo metro di fango.
  4. ...foto 4...Ciao. Giuliano Hygrocybe cantharellus (Schweinitz) Murril. Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 3... Hygrocybe cantharellus (Schweinitz) Murril. Foto di Giuliano Gnata.
  6. ...foto 2... Hygrocybe cantharellus (Schweinitz) Murril. Foto di Giuliano Gnata.
  7. Nella torbiera di Marcesina. Hygrocybe cantharellus (Schweinitz) Murril. Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 2... Boletus luridus Schaeff.: Fr. Foto di Giuliano Gnata.
  9. Io questi trovo.... Boletus luridus Schaeff.: Fr. Foto di Giuliano Gnata.
  10. Ho visto il messaggio sul cellulare... Bellissima ...S. Giacomo Domenica ti porto in un posto dove crescono soltanto pietre...vediamo se trovi qualche cosa! Un caro saluto. Giuliano
  11. ...foto 4... Giuliano
  12. ...foto 3... Dactylorhiza incarnata (L.) Soò s.l. Regione Veneto. Luglio 2010, alt. 1350 m. s.l.m., foto di Giuliano Gnata.
  13. ...foto 2... Dactylorhiza incarnata (L.) Soò s.l. Regione Veneto. Luglio 2010, alt. 1350 m. s.l.m., foto di Giuliano Gnata.
  14. Solito giretto sull'Altopiano di Asiago, purtroppo siamo arrivati con una settimana di ritardo e solo alcune erano ancora accettabili. Dactylorhiza incarnata (L.) Soò s.l. Regione Veneto. Luglio 2010, alt. 1350 m. s.l.m., foto di Giuliano Gnata.
  15. Hai usato la varechina? Bravo segugio. Giuliano
  16. ...foto 7...Ciao Giuliano Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  17. ...foto 6... Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  18. ...foto 5...un'altra li vicino... Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 4... Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 3.. Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  21. ...foto 2... Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  22. Ieri in Marcesina tra migliaia di G. conopsea normali, l'occhio vigile di Luisa ne scorge tre belle bianche. Gymnodenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Veneto. Piana Marcesina (VI) alt.1350 m. s.l.m. foto di Giuliano Gnata.
  23. Sfiancare il veronese è una parola. Prima siamo saliti fino a Campobrum dalla parte sinistra della valle, ( quella che abbiamo fatto per le C. calceolus) poi ci ha fatto scendere dalla parte opposta, un sentiero che anche i camosci si rifiutano di fare. Luisa aveva le gambe che le tremavano...roba da matti. Che ci vuoi fare, è un bravo ragazzo... Giuliano
  24. ...scusate il fuori onda ma più in basso nella valle c'erano ancora loro. Ciao Giuliano e un grazie all'amico Giacomo.
  25. ...foto 7... Nigritella rubra subsp. rubra (Wettst.) K. Richt. Regione T.A.A. Giugno 2010, alt 1684 m. s. l. m. foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza