Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. :eek: Bella-bella-bellaaaaaa.... Giuliano
  2. Anacamptis pyramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, alt. 100-200 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  3. Anacamptis pyramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, alt. 100-200 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  4. Molto numerose le A. pyramidalis.... Anacamptis pyramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, alt. 100-200 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  5. Orchis militaris L., Regione Veneto, (VR) alt. 200-300 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata
  6. E' iniziata la fioritura (antesi) della O. militaris. Orchis militaris L., Regione Veneto, (VR) alt. 200-300 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata
  7. Orchis tridentata Scop., Regione Veneto, (VR) alt. 200-300 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  8. Orchis tridentata Scop., Regione Veneto, (VR) alt. 200-300 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  9. Sempre dalle colline Veronesi... Orchis tridentata Scop., Regione Veneto, (VR) alt. 200-300 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  10. Chephalanthera damasonium (Miller), Regione Veneto, (VR) 300-500 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  11. Chephalanthera damasonium (Miller), Regione Veneto, (VR) 300-500 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  12. Chephalanthera damasonium (Miller), Regione Veneto, (VR) 300-500 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  13. Chephalanthera damasonium (Miller), Regione Veneto, (VR) 300-500 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. Oggi siamo tornati nel Veronese ed accompagnati dall'instancabile Giacomino, siamo ritornati a controllare le.. Chephalanthera damasonium (Miller), Regione Veneto, (VR) 300-500 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  15. Orchis mascula L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. Orchis mascula L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. Orchis mascula L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  18. Altra orchidea molto ben rappresentata sul M. Summano. Orchis mascula L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  19. Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  20. Giornata mooolto ventosa Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  21. Dopo tanta pioggia e grandine, esco con Luisa e l'amico Fredie per provare l'obiettivo che la gentilissima Marika mi ha mandato. Orchis pallens L. Regione Veneto, M. Summano, alt. 700-800 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  22. Urca che bella, che dici. la vogliamo fotografare assieme domenica? Ciao Giuliano
  23. Estasiato Ciao Giuliano
  24. Bellissime Ciao Giuliano
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza