Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...Giuliano Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser, Regione Veneto, (VI) alt. 850 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  2. ... Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser, Regione Veneto, (VI) alt. 850 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  3. ... Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser, Regione Veneto, (VI) alt. 850 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  4. Altopiano di Asiago... Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser, Regione Veneto, (VI) alt. 850 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  5. Urca che bella e che foto Giuliano
  6. E' sempre un piacere vedere le tue foto..bravissimo Franco Giuliano
  7. ...Giuliano Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Veneto, alt. 1000 m. s.l.m. Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  8. ... Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Veneto, alt. 1000 m. s.l.m. Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  9. Il buon Giacomino, anche questa mi ha fatto trovare Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Veneto, alt. 1000 m. s.l.m. Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  10. ... Platanthera chlorantha (Custer) Reichenb., Reguine Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  11. ... Platanthera chlorantha (Custer) Reichenb., Reguine Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  12. ... Platanthera chlorantha (Custer) Reichenb., Reguine Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  13. Altra orchidea poco comune... Platanthera chlorantha (Custer) Reichenb., Regione Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. ... Traunsteinera globosa (L.) Reichenb, Regione Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  15. Distese a perdita d'occhio... Traunsteinera globosa (L.) Reichenb, Regione Veneto, (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. ... Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. La lessinia è prodiga di orchidee... Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto (VR) alt. 1000 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  18. Traunsteinera globosa (L.) Reichenb, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  19. Traunsteinera globosa (L.) Reichenb, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  20. ...2 minuti prima del diluvio Traunsteinera globosa (L.) Reichenb, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  21. Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  22. Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  23. Il cielo ci ha concesso solo 15 minuti prima di scatenare il diluvio... Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein, Regione Veneto, (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  24. Coeloglossum viride (L.) Hartman, Regione Veneto,(VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
  25. Piana di Marcesina... Coeloglossum viride (L.) Hartman, Regione Veneto,(VI) alt. 1300 m. s.l.m., Giugno 2009 foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza