
Emilio Pini
Member AMINT-
Content Count
6,630 -
Joined
-
Last visited
About Emilio Pini
-
Rank
Soci AMINT
- Birthday 01/28/1944
Recent Profile Visitors
-
2018.09 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula amoena Quél.; Valsassina, Regione Lombardia; Agosto 2018; Descrizione, foto macro e micro di Emilio Pini. -
2018.09 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula amoena Quél. - Valsassina, Regione Lombardia Agosto 2018 - Descrizione, foto macro e micro di Emilio Pini -
2018.09 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula amoena Quél.; Valsassina, Regione Lombardia; Agosto 2018; Descrizione, foto macro e micro di Emilio Pini. -
2018.09 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula amoena Quél.; Valsassina, Regione Lombardia; Agosto 2018; Descrizione, foto macro e micro di Emilio Pini. Russula amoena è una piccola specie dei boschi di latifoglie (Castagno), conifere (Abete bianco) e misti. Il cappello (<5 cm), consistente all'esordio, poi tenero, da convesso a piano depresso, margine intero, poco striato, cuticola separabile fino a 1/3 del raggio, vellutata, opaca, pruinosa, colori molto variabili nelle tonalità del lilla-viola-bluastro-rosso-verde oliva. Gambo consistente, attenuato alla base, pruinoso, bianco, sfumato in buona parte di lilla-carminio. C -
2018.08 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Emilio Pini replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Elementi della cuticola -
2018.08 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Emilio Pini replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula alutacea (Pers.: Fr.) Fries - Regione Emilia Romagna - Val Nure Agosto 2018 - Foto, microfoto e commento di Emilio Pini Russula alutacea è una specie poco comune, di dimensioni medie, cuticola liscia e brillante, poco separabile, margine poco scanalato e solo nei vecchi esemplari, colori compresi tra rosso porpora, vinoso, bruno-rossastro, più scuro oppure crema ocraceo al centro. Lamelle mediamente fitte, adnate o appena decorretti al gambo, fragili, ventricose a maturazione. Gambo cilindrico, svasato all'apice, attenuato alla base, di norma bianco, oppure più o meno sfumato di -
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula curtipes F.H. Møller & Jul. Schäff - Regione Emilia Romagna - Luglio 2018 - Foto Emilio Pini -
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
-
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula curtipes F.H. Møller & Jul. Schäff - Regione Emilia Romagna - Luglio 2018 - Foto Emilio Pini -
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
elementi della cuticola -
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Elementi della cuticola -
2018.07 - Lombardia - Tutor Pietro curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula romellii Maire - Regione Emilia Romagna - Luglio 2018 - Foto Emilio Pini -
2018.06 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Emilio Pini replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2018
elementi della cuticola. -
2018.06 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Emilio Pini replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Russula aurea Pers.; Regione Emilia Romagna, Val Nure (PC); Giugno 2018; Foto macro e micro di Emilio Pini. Spore 7-9x6-8 nm -
2018.03 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Emilio Pini replied to Pietro Curti's topic in Funghi Trovati Anno 2018
Cistidi del filo lamellare e peli del velo generale.