-
Numero contenuti
1887 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da Giulio Martino
-
-
-
-
Agaricus nivescens (F.H. Møller) F.H. Møller
= Agaricus osecanus Pilát
_____________________________________________________________
Aspetti macro:
basidioma di dimensioni medie 8cm di diametro cappello e stipite alto 9cm;
pileo leggeremente forforaceo e fibrilloso di colore bianco e solo leggermente ingiallente, dopo
24h l'ingiallimento è ben visibile;
stipite finemente pruinoso sotto l'anello, ingiallimento debole alla base;
lamelle rosa carnicino nell'esemplare giovane, marroni nell'adulto;
Anello supero e dentato nella parte inferiore;
Carne bianca, debolmente ingiallente, quasi impercettibile, odore di mandorla ma leggerisssimo,
sapore grato (forse fungino);
habitat in aiuola sotto cipresso.
Aspetti micro:
spore ovoidali con guttule, misure 6,39x4,43µm;
cheilocistidi sferoidali/piriformi fino a 15 µm;
basidi bi e tetrasporici;
trama lamellare del subimenio formata da ife subcilindriche ife irregolarmente allungate e settate;
trama dell'anello formata da ife a salsicciotto talune allargate, settate con alcune ramificazioni
o protuberanze.
Tutte queste caratteristiche mi portano alla specie da me ipotizzata con qualche dubbio...
Voi che ne dite?
Ciao,
Giulio -
beh, vuol dire che avrai tanto tempo per le micro dei campioni che hai conservato!
Tom
Smettetela!!!
-
-
-
Exidia glandulosa (Bull.) Fr.
foto by giulio martino ©
Su legno di latifoglia (alloro o castagno)
Basidiomi formati da più esemplari.
colore da bruno scuro a nero lucente..
Spore allantoidi con guttule
Misure:
N° Long. Larg. Q V index
Moy 13,06 3,77 3,48 98,0
Basidi settati longitudinalmente.spore in rosso congo
-
-
-
-
-
Ciao Ciro,,hai fatto bene a non assaggiarla,mi hanno insegnato che le Galerina non vanno assaggiate o meglio con cautela..potrebbe qualcuno cortesemente spiegarci il perchè . Grazie
Ciaooo!
Ciao Antonio e Ciro,
La Galerina marginata e anche altre contengono amanitine, stesse tossine contenute in Amanita phalloides, e quindi provoca sindrome falloidea MORTALE.
La dose dovrebbe essere più alta dell'Amanita phalloides,20-30gr di fungo fresco in A.phalloides e si ritiene 100-150 gr di fungo fresco per Galerina margina. C'è da dire che un piccolissimo assaggio senza ingerire "non dovrebbe provocare" nulla ma meglio evitare....
Ciao Giulio
-
Ciao Giulio si, si, direi che ci sei
Mi raccomando continua a inserire tutto anche in RNR, che durante l'inverno recuperiamo le foto per l'archivio.
Tom
Ok Tom.. grazie e sarà fatto...
Un fungo al giorno ma qui il frrredddo ha bloccato tutto..
Ciaoo
-
-
-
-
-
-
-
-
Ok, grazie Tom.
Di tanto in tanto osservo (quando ho te,mpo) i caratteri micro asnche in specie più conosciute.
Sempre meglio vederli dal vivo che non in foto..
Ciao Giulio
-
-
-
Agaricus nivescens?
in Foto dei funghi da determinare anno 2013
Inviato
spore in acqua 100x immers