Vai al contenuto

Giulio Martino

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    1887
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giulio Martino

  1. Ophrys incubacea subsp.incubacea Bianca 1842 Ritrovamento 19 maggio 2011 Alta Irpinia (AV) - foto Giulio Martino
  2. Ophrys fusca subsp. lucana (P.Delforge, Devillers-Tersch. & Devillers) Kreutz 2004 Ritrovamento 19 maggio 2011 Alta Irpinia (AV) - foto Giulio Martino ù
  3. un bel confronto: Morchella esculenta (L.) Pers. VS. Gyromitra esculenta (Pers.: Fr.) Fr.
  4. Gyromitra esculenta (Pers.: Fr.) Fr. - foto by giulio martino ©
  5. Morchella esculenta (L.) Pers. - foto giulio martino ©
  6. in ogni caso se c'è qualche amico sardo, posso fornire le coordinate quasi precise del ritrovamento...
  7. grazie Emilio... foto non proprio da dietro, metto questo crop (devo stare un po' più attento ai miei ritrovamenti)
  8. Ophrys iricolor subsp. maxima (A. Terracc.) Paulus & Gack, Regione Sardegna, foto di Giulio Martino. sorgente Su Gologone Oliena (NU)
  9. Ophrys passionis subsp. passionis Senner ex Devillers-Tersch.& Devillers, Regione Campania, Marzo 2011, foto di Giulio Martino. parco regionale dei Campi Flegeri
  10. Exidia glandulosa (Bull.) Fr. +
  11. Exidia glandulosa (Bull.) Fr.
  12. Clitocybe geotropa (Bull.: Fr.) Quél.
  13. Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadraccia
  14. Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadraccia
  15. Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadraccia
  16. non sottovalutate questa funzione secondo me molto importante. mettiamo che avete delle carte molto dettagliate, tipo 1:5000 o carte dell'estero che non sono comprese nel "land navigator" bisogna controllare la compatibilità... ciao Giulio Custom Maps dal sito Gramin:
  17. anche io ho il Gpsmap 60CSX della garmin, un ottimmo aggeggio ma fuori da quel budget che prevedi tu. Poi tieni presente che oltre al navigatore ci vuole una buona mappa che va presa a parte. Io posseggo la Land Navigator che è basata sulle carte IGM 1:50000 (buono)... Ora ci sono nuovi modelli e addirittura leggevo che sul sito della Garmin (che ti consiglio di consultare) c'è un software per georefenziare delle mappe tue personali sui nuovi modelli di navigatore... Insomma se ti trovi "'ncopp e Iuliani" e hai una mappa della "Preta" la inserisci nel navigatore con questo programma si georeferenzia e navighi nel tuo boschetto con tranquillità... Oddio l'ho detta un po' genericamente ma spero tu abbia capito il senso, è chiaro che l'argomento va approfondito..
  18. pochi funghi e quasi niente porcini,,, riuscirò a fare la mostra?

  19. Boletus radicans Pers.: Fr.
  20. vado a fare un sopralluogo e a provare la 5d mark II

  21. Mycena seynii Quélet
  22. Ganoderma lucidum (Leyss.: Fr.) P. Karst.
  23. Leccinum duriusculum (Schulzer) Singer
  24. Laetiporus sulphureus (Bull.) Murrill
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza