-
Numero contenuti
9627 -
Iscritto
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di titto
-
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Altra -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Una macro del fiore -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Una spiga: i fiori sono talmente piccoli che a prima vista sembravano ancora chiusi.... Giornata molto ventosa con grande difficoltò ad ottenere delle immagini passabili: fortunatamente c'era l'ombrellino bianco da "sole" che si è dimostrato mun buon paravento.... -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Tornato sul posto 10 giorni dopo: incredibile una delle tre piantine è sparita..... -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Altra spiga -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Primo piano -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Profilo -
Listera ovata (L.) R. Br.
titto ha risposto alla discussione di titto in Orchidee Lombardia Anno 2010
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Meritano una visione migliore.... -
Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Bel trio.....
-
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
titto ha risposto alla discussione di RockHoward in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2010
Belle, Nicola!!!! Gianni -
Orchis militaris L.
titto ha risposto alla discussione di RockHoward in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2010
Quest'anno la stagione di fioritura delle Orchidee è eccezionale e tu, Nicola, stai facendo una strage.... Gianni -
Belle immagini, Giacomo (fatte in splendida compagnia....)! :thumbup: Ciauuuuu, Gianni
-
Mi rallegra vedere questa epidemia di Orchideite che ci sta contagiando un po' tutti! :thumbup: :thumbup: Ciauuu, Luis: saluti alla fungaiola scalpitante! (portala ad Orchidee e non a funghi.... ) Gianni
-
Orchis purpurea Hudson
titto ha risposto alla discussione di Giovanni Solinas in Orchidee Sardegna Anno 2010
Quando si dice "La classe non è acqua....." Gianni -
Dactylorhiza insularis (Sommier) Landwehr
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
:thumbup: Gianni -
Orchis provincialis Balb. ex Lam. et DC.
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Proprio bella e ben documentata, Gian Battista! Gianni -
Serapias cordigera L.
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Splendida! Gianni -
Anacamptis (Orchis) laxiflora (Lam.) R. M. Bateman, Pridgeon et M. W. Chase
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
bel colpo, Gibì!!! Gianni -
Neotinea maculata (Desf.) Stearn
titto ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2010
Ciauuuuu, Nino! In queste condizioni, dopo aver sparato le mie foto, faccio sempre qualche scatto con il flash, utilizzato come supplemento alla luce naturale; anche un filo da pesca del 0,06 (quello per il terminale della pesca di fino in acque dolci...) salva molte situazioni...... A volte anche l'ombrellino bianco che si usa per evitare la luce diretta del sole, si dimostra un ottimo para...vento- Gianni -
Ophrys apifera Huds.
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Altro bel colpo, Gianbattista! Gianni -
Ophrys x domus-maria M. P. Grasso
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Esperto? Anto': è esattamente il contrario...... Gianni Comunque è il nuovo libro del GIROS (molto bello ) che complica tutto... -
Ophrys x domus-maria M. P. Grasso
titto ha risposto alla discussione di Gian Battista in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
... e bravo Gibbbbì! Visto che hai istituito il Totorchidea mi consenti di sparare (ma proprio "sparare") una puntata? Ophrys scolopax ssp picta (secondo Orchidee d'Italia del GIROS). Se tu fossi in Liguria avrei sparato ssp santonica. Adesso non sparatemi voi.... Ciauuuuu, Gianni -
Serapias bergonii E.G. Camus
titto ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Mentre preparavo la risposta ho fatto anche altre cose ed A.M. aveva già dato la sua.... Sorry Gianni -
Serapias bergonii E.G. Camus
titto ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Ciauuu, lupastro! Ti riporto i dati ricavati da "Orchidee d'Italia del Giros" - ed. IL CASTELLO: Serapias vomeracea ssp longipetala (Ten.) H.Baumann & Kunkele Sin.: Serapias longipetala (Ten) Pollini; S. pseudocordigera (Sebast. Moric. Etimol. riferimento ai lunghi tepali florali. Differisce dalla sottospecie tipo per l'epichilo più stretto (meno di 9 mm), da S. bergonii per aspetto robusto, fiori più grandi, epichilo e petali nettamente più larghi. S. vomeracea ssp. vomeracea (Burm.f.) Briq. Sepali 17-32 x 6-8,5 mm Petali 12-18 x 4,5-8,5 mm epichilo 17-35 x 9-14 mm S. bergonii E.G. Camus Sinon. S. vomeracea ssp laxiflora sepali 15-20 x 3-4,5 mm petali 12-18 x 3-5 mm epichilo stretto 10-18 x 3,5-7 mm Gianni -
Serapias bergonii E.G. Camus
titto ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
ci ho pensato anch'io titto e, come te, ho rilevato che dalle foto di Antonio non si rileva una grande pelosità. Tuttavia le foto sono sempre uno strumento imperfetto di confronto e quindi, in presenza di molte altre caratteristiche compatibili con S. vomeracea, sarei dell'idea che siamo di fronte a quella specie. Hai in mente qualche alternativa? annamaria A.M., con le Orchidee sto cercando ora di capirci qualcosa.... Il mio era un dubbio "epidermico" che ho voluto manifestare.... Da incompetente credo che, cmq, questa specie ruoti attorno a S. vomeracea - S. bergonii (che una volta era una ssp di S. vomeracea...: Anto' non ti in..quietare: così gira il mondo (e a noi magari girano le ..... ) In questo caso sarebbero stare veramente utili le misure..... Antonio la promozione ti spettava di diritto !!!! (e mo so' cose tue.... ) ;) Gianni