| 
                         
                          | 
                               
                                | A funghi 
                                  nel Maramures in Romania |  |  E' arrivato il momento di pensare alle 
                        vacanze estive!! Sapete già dove andare? Se non 
                        lo sapete, e se volete fare una vacanza diversa dal solito, 
                        il luogo che proponiamo è la regione del Maramures 
                        in Romania, zona povera economicamente ma piena 
                        di ricchezze naturali, artistiche e culturali. In questa 
                        regione, a differenza delle altre, sembra che il tempo 
                        si sia fermato agli inizi del 1900. Le automobili sono 
                        quasi inesistenti....per la strada è facile incontrare 
                        carri, stracolmi di fieno, trainati da cavalli o addirittura 
                        da un solo bue.....le pubblicità affisse su muri 
                        e su cartelli sono inesistenti, eccetto quella di una 
                        nota bevanda analcolica....ci sono ancora miniere aperte 
                        dove lo scenario è quasi irreale: operai vestiti 
                        con cappello anni 20, suini che vagano liberamente per 
                        la strada, carri trainati da vecchissimi furgoni stracolmi 
                        di operai,......immagini irreali ma che fanno anche pensare. 
                        La natura è a dir poco meravigliosa, quasi incontaminata, 
                        sembra un'immenso parco ma con un particolare....l'assenza 
                        dei classici turisti al suo interno. Tutta la popolazione 
                        presente sembra quasi far parte di questa bellissima natura, 
                        come se fosse in stretta simbiosi. Anche castelli, chiese 
                        e cimiteri sono stupendi, con una lunga storia alle spalle. 
                         Ovviamente il Maramures è 
                        anche una zona ricca di funghi, soprattutto nel 
                        mese di agosto. Fra i vasti boschi di faggio e abete, 
                        in mezzo a mirtilli o nelle distese di foglie rosse, è 
                        facilissimo imbattersi in zone dove, le famiglie di boletus 
                        edulis e pinophilus, sono composte da neonati, giovincelli, 
                        babbo, mamma, vari zii, nonni e bisnonni!!! Scenari da 
                        sogno per qualsiasi micofago e micologo, anche perchè 
                        oltre ai vari boleti vi sono tantissime altre specie. 
                        Questo perchè pochissimi romeni cercano i funghi 
                        e quelli che li cercano lo fanno esclusivamente per rivenderli 
                        ai camion, delle varie ditte europee, che si recano li 
                        nei momenti migliori. Ovviamente non avendo auto e mezzi 
                        di trasporto, quei pochi romeni che raccolgono i funghi, 
                        non si allontanano molto dai boschi dietro casa. E' sufficiente, 
                        quindi, allontanarsi di qualche km dal paese per trovare 
                        un bosco "vergine".  Dove dormire:  Consigliamo il camping-albergo-ristorante in località 
                        Firiza, sopra Baia Mare, il paese più 
                        grande nel Maramures. Un'albergo molto carino dove si 
                        spende pochissimo e si mangia bene. Accanto all'albergo 
                        vi è un lago e un enorme bosco.  Luoghi di ricerca consigliati: Le zone migliori per la 
                        raccolta sono quelle che si trovano nella strada tra 
                        "Desesti" e "Baia Sprie" nel versante 
                        rivolto a nord. Qui l'altezza varia tra 400 e 1450 
                        metri slm. L'essenza arborea prevalente è il 
                        faggio ma qua e la ci sono anche macchie di abeti 
                        e pezzetti di bosco misto. Luoghi interessanti da 
                        visitare: E' sufficiente viaggiare 
                        in auto in qualsiasi direzione per imbattersi in luoghi 
                        meravigliosi. Ma noi vi proponiamo il percorso che va 
                        da "Baia Mare" a "Sighetul Marmatiei" 
                        a "Sacel" a "Borsa". 
                        In questo ultimo paesino da vedere sono la miniera ancora 
                        attiva di "Baile Borsa" e il monte 
                        "Petrosu" a 2305 metri slm. Durante il percorso 
                        vi sono moltissime Chiese e Castelli da vedere e un caratteristico 
                        e magnifico museo della vecchia vita contadina del luogo. Ecco un link che potrebbe 
                        esservi utile: http://www.romania.it 
                         
                          | 
                               
                                | Il Clima  Temperato con estati calde, inverni 
                                    freddi e stagioni ben definite.  |  | 
                               
                                | Religione La maggioranza dei romeni è cristiano 
                                    ortodossa e poi ci sono altre minoranze. |  | 
                               
                                | Valuta La lingua ufficiale è il romeno. 
                                    ma si parla anche l'inglese, il francese e 
                                    il tedesco. L'italiano viene capito abbastanza 
                                    bene. |  |  Viaggio proposto da: Marco Q. (Wolfer) Proponi anche tu un viaggio 
                        micologico!!!  rivistafunghi@libero.it 
                       |