Guest Posted September 2, 2007 Share Posted September 2, 2007 a tutti, Acero assente in galleria... Acer monspessulanum L. Famiglia: Aceraceae Nome comune: Acero minore, A. trilobo, Cestuccio Nome sardo: Àceru, Aciaru, Còciu, Còstiu, Kostighe, Linnu malu, Osti Periodo di fioritura: Aprile-Maggio Habitat: boschi termofili di latifoglie Descrizione: arbusto o piccolo albero caducifoglio alto di norma 5-6 m (raramente supera i 10 m) con chioma densa e globosa; tronco sinuoso, molto ramificato, con corteccia grigia e liscia nelle piante giovani, brunastra e fessurata nei tronchi più vecchi; foglie coriacee, picciolate, a lamina trilobata e margine intero, larghe 4-6 cm e lunghe 3-4 cm; pagina superiore lucida, di colore verde scuro, quella inferiore più chiara; fiori giallastri riuniti in corimbi dapprima eretti, poi penduli; i frutti sono disamare bruno-rossastre con ali quasi parallele. Note: l’Acero minore è un albero a lento accrescimento ed è utilizzato talvolta come pianta ornamentale per il mutare del colore della chioma nelle varie stagioni; in primavera, nel periodo della fioritura, si presenta di colore giallo chiaro, verde in estate con la completa fogliazione e rossa in autunno prima della caduta delle foglie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 2, 2007 Share Posted September 2, 2007 Acer monspessulanum L. foto 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts