ginotus Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 Regione Sicilia, Bosco di Scorace, 400 m., 14 marzo 2009, foto ginotus a tutti da ginotus. Oggi dopo tanto tempo un nuovo incontro. Trattandosi di un primo incontro ho posto genere e specie con il punto di domanda. Almeno ritengo sia Lei da qualche immagine che ho avuto modo di vedere. Se così non fosse, sono nelle vostre mani e mi rimetto al vostro sapere. Le immagini non sono il massimo. Certo mi piacerebbe ottenere gli stessi risultati di Gian Battista o bonni o molti altri. Chissa forse un giorno anche io come loro. Speriamo bene! Bando alle chiacchere e passiamo alle immagini. Questa è la primissima e non avevo ancora capito bene di cosa si trattasse. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginotus Posted March 14, 2009 Author Share Posted March 14, 2009 Regione Sicilia, Bosco di Scorace, 400 m., 14 marzo 2009, foto ginotus Poi mi sono avvicinato e mi sono reso conto che si trattava di una nuova, piccolissima orchidea, anche bella e dai colori molto intensi. Almeno rispetto alle poche immagini che ho visto in rete e su un mio testo che la chiama con il sinonimo di Anacamptis longicornu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginotus Posted March 14, 2009 Author Share Posted March 14, 2009 Regione Sicilia, Bosco di Scorace, 400 m., 14 marzo 2009, foto ginotus Una nuova immagine: Altra immagine. Chissa perche la chiamano cornuta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginotus Posted March 14, 2009 Author Share Posted March 14, 2009 Regione Sicilia, Bosco di Scorace, 400 m., 14 marzo 2009, foto ginotus Ultime due immagini di chiusura Queste al momento della separazione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonni Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 ottimo nino, bel ritrovamento gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RockHoward Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 ciao nino, non immagini quanto mi piacerebbe essere li adesso ed andare alla ricerca di quelle o altre specie di orchidee per immortalarle nella loro bellezza. Che fortuna vivere a due passi dalla Riserva dello Zingaro dove leggevo che fioriscono diverse specie di orchidee. Per quanto riguarda la qualita' delle foto sicuramente potresti far meglio. Son sicuro che a breve migliorerai. Mi sembra strano infatti che con una Nikon D60 da10 Mega Pixel tu non riesca a fare di meglio. Inizia intanto con il fotografare alla massima risoluzione permessa dalla fotocamera. Il risultato finale una volta abbassata la risoluzione vedrai che sara' piu' accettabile. Nicola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Battista Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 Bellissime, finalmente riesco a vedere delle longicornu extrasarde!!!! Comunque al di fuori della Sardegna, dove sono assai abbondanti, in territorio Italiano mi pare che la specie sia presente solo in Sicilia, dove è considerata rara, quindi complimenti anche per il ritrovamento! GB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.