bonni Posted June 11, 2009 Posted June 11, 2009 Appennino toscano: località sassalbo, altitudine 800 metri slm, margine del bosco. Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Toscana, Giugno 2009 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted June 11, 2009 Author Posted June 11, 2009 Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Toscana, Giugno 2009 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted June 11, 2009 Author Posted June 11, 2009 Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Toscana, Giugno 2009 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted June 11, 2009 Author Posted June 11, 2009 Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Toscana, Giugno 2009 - Foto di Gianni Bonini gianni Quote
Marika Ligure Posted June 11, 2009 Posted June 11, 2009 Che bella Gianni ma dimmi: ha lo stesso habitat e quota della damasonium? Marika Quote
bonni Posted June 11, 2009 Author Posted June 11, 2009 Che bella Gianni ma dimmi: ha lo stesso habitat e quota della damasonium? Marika sicuramente si, cambia solo il perido di fioritura. gianni Quote
Marika Ligure Posted June 11, 2009 Posted June 11, 2009 Che bella Gianni ma dimmi: ha lo stesso habitat e quota della damasonium? Marika sicuramente si, cambia solo il perido di fioritura. gianni Per cui se io ho trovato la damasonium martedì scors, il prossimo non è possibile che possa trovare la rubra....grazie Marika Quote
Annamaria Bononcini Posted June 11, 2009 Posted June 11, 2009 Che bella Gianni ma dimmi: ha lo stesso habitat e quota della damasonium? Marika sicuramente si, cambia solo il perido di fioritura. gianni Per cui se io ho trovato la damasonium martedì scors, il prossimo non è possibile che possa trovare la rubra....grazie Marika E' l'ultima a fiorire delle tre Cephalanthera, almeno per quanto mi risulta qui in Emilia. AM Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.