Jump to content

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch


Recommended Posts

Quest'anno tutto molto in anticipo rispetto alla scorsa stagione, sono fiorite tutte insieme almeno 4 specie e la quinta sta per farlo, sul Cozzo di Falconara Alb.se chiamato " 'a timpa 'rù scuorpo " a 880 mt. s.l.m.

 

Solitamente qui fiorisce a metà Maggio e rappresenta una delle popolazioni di orchidee più frequenti in questo settore dell'Appennino Paolano.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax

post-3032-1272637243,54.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ciao Antò,tovata oggi località Montano in un castagneto,molto prima della Fratta,insieme a una morio,e alcune tridentata,e più in alto alcune sambucine. :bye:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

 

post-3032-1273590209,53.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

post-3032-1273590348,67.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

post-3032-1273590926,14.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

post-3032-1273591027,67.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto all'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

post-3032-1273591074,93.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova il conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite.

 

Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax

 

post-3032-1273591140,89.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy