talmamax Posted April 30, 2010 Share Posted April 30, 2010 Quest'anno tutto molto in anticipo rispetto alla scorsa stagione, sono fiorite tutte insieme almeno 4 specie e la quinta sta per farlo, sul Cozzo di Falconara Alb.se chiamato " 'a timpa 'rù scuorpo " a 880 mt. s.l.m. Solitamente qui fiorisce a metà Maggio e rappresenta una delle popolazioni di orchidee più frequenti in questo settore dell'Appennino Paolano. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted April 30, 2010 Author Share Posted April 30, 2010 Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted April 30, 2010 Author Share Posted April 30, 2010 Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted May 2, 2010 Share Posted May 2, 2010 Ciao Antò,tovata oggi località Montano in un castagneto,molto prima della Fratta,insieme a una morio,e alcune tridentata,e più in alto alcune sambucine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova conforto all'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 11, 2010 Author Share Posted May 11, 2010 Il bosco di Faggi, di pini, di nocciole, quassù, la vetta della Crocetta, sono invasi da questa specie candida e profumata di orchidea spontenae Italiana, persino ai margine dell'asfalto, dove trova il conforto dell'ombra dei noccioli: ed è sempre una bella emozione vederle fiorite. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.