talmamax Posted June 26, 2011 Share Posted June 26, 2011 Passeggiata in solitaria in Valmorel, BL, habitat torbiera limitrofa a bosco misto abete faggio rovere, altitudine 800mt. ca. s.l.m.- Antefatto: Casualmente ho incontrato il socio Dolfo di treviso nei boschi di Valdobbiadene, il quale durante la conversazione mi ha svelato che non molto lontano ci sono delle torbiere dove cresce E. palustris spiegandomi più o meno come arrivarci. Ma mi sono perso una volta passato il Passo San Boldo, non ho visto le indicazioni stradali per Valpiana. Gira e rigira sono rimasto senza gasolio, così raggiungo il primo centro abitato, Trichiana e chiedo al benzinaio, mi spiega ma ancora una volta cartelli assenti o nascosti non mi aiutano a trovare il posto.Oramai scoraggiato ho infilato la prima stradina nel bosco che conduceva ad un agriturismo e dopo cento metri, accanto alla stradina asfaltata migliaia di macchie bianche per me insignificanti, ma appena avvicinatomi ho riconosciuto in quelle migliaia di piantine il soggetto delle mie ricerche. Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted June 26, 2011 Author Share Posted June 26, 2011 Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted June 26, 2011 Author Share Posted June 26, 2011 Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted June 26, 2011 Author Share Posted June 26, 2011 Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted June 26, 2011 Author Share Posted June 26, 2011 Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted June 26, 2011 Author Share Posted June 26, 2011 Epipactis palustris (L.) Krantz - Regione Veneto, Giugno 2011 - foto talmamax P.P. - Il socio Dolfo ha presenziato all'ultimo raduno di AMINT a Vallombrosa, dove ha conosciuto i vari partecipanti ai quali manda i saluti. Piero, Bonni, Titto e Carla, Mauro, ecc. Io lo ringrazio pe avermi dato l'opportunità di segnalare questa stazione nel nostro forum. Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted June 26, 2011 Share Posted June 26, 2011 Un po di C...lo non guasta mai Molto belle :thumbup: :bye: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Annamaria Bononcini Posted June 26, 2011 Share Posted June 26, 2011 alla fine chi la dura la vince e sei stato anche fortunato. Il veneto continua a regalarti grandi soddisazioni a quanto vedo. Complimenti per il ritrovamento e le belle foto. annamaria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonni Posted June 26, 2011 Share Posted June 26, 2011 Soggetto molto bello e ben presentato gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiara - Giuliano Gnata Posted June 27, 2011 Share Posted June 27, 2011 Vai Antonio! Che spettacolo. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.