Annamaria Bononcini Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 ho cercato qua e la il nome di questo ibrido, trovato qualche giorno fa in zona collinare, nella provincia di bologna. Tutto quello che ho trovato si riferisce, più genericamente, all' ibrido fra la Oprys bertolonii e la Ophrys fuciflora (holosericea) e non tiene conto del continuo e non sempre da tutti accettato evolversi dei taxa. Il nome sarebbe Ophrys x enobarbia Del Prete et Tosi. Mi interesserebbe se qualcuno avesse desderio di esprimersi sull'accettabilità o meno di questo nome per i nostri esemplari appenninici. Per ora mi astengo da battezzarlo. ibrido tra Ophrys appennina Romolini & Soca e Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl.) P. Delforge; Regione Emilia Romagna; Maggio 2014 - Foto di Annamaria Bononcini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Annamaria Bononcini Posted May 5, 2014 Author Share Posted May 5, 2014 ibrido tra Ophrys appennina Romolini & Soca e Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl.) P. Delforge; Regione Emilia Romagna; Maggio 2014 - Foto di Annamaria Bononcini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Annamaria Bononcini Posted May 5, 2014 Author Share Posted May 5, 2014 ibrido tra Ophrys appennina Romolini & Soca e Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl.) P. Delforge; Regione Emilia Romagna; Maggio 2014 - Foto di Annamaria Bononcini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts