lucy Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Chamorchis alpina (L.) Rich.1817 ,Regione Veneto, Passo di Valparola, 2170 m , luglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted July 17, 2016 Author Share Posted July 17, 2016 Chamorchis alpina (L.) Rich.1817 ,Regione Veneto, Passo di Valparola, 2170 m , luglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted July 17, 2016 Author Share Posted July 17, 2016 Chamorchis alpina (L.) Rich.1817 ,Regione Veneto, Passo di Valparola, 2170 m , luglio Lucy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Era ora! Brave! Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Questa piccolina proprio non riesco trovarla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 (edited) Sono cresciute in fretta, nonostante il freddo. D'altra parte amano il freddo e il vento Non hai trovato la Nigritella dolomitensis lì vicino? ciao Questa piccolina proprio non riesco trovarla. Devi cercare sulle creste battute dal vento, vicino alle stelle alpine. ciao Edited July 17, 2016 by bgiordy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Su calcescisto, naturalmente. .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Su calcescisto, naturalmente. .. Non mi sembrano rocce scistose quelle sui cui cresce. Controllerò. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted July 17, 2016 Author Share Posted July 17, 2016 Sono cresciute in fretta, nonostante il freddo. D'altra parte amano il freddo e il vento Non hai trovato la Nigritella dolomitensis lì vicino? No, non mi pare di aver visto nigritelle con quelle caratteristiche. Devo dire , però, che potrei anche non averle riconosciute, mi dispiace. Probabilmente ritornerò in compagnia, se puoi darci qualche dritta. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 20, 2016 Share Posted July 20, 2016 No, non mi pare di aver visto nigritelle con quelle caratteristiche. Devo dire , però, che potrei anche non averle riconosciute, mi dispiace. Probabilmente ritornerò in compagnia, se puoi darci qualche dritta.. Non so il punto dove le hai trovate. Sul cocuzzolo dietro il rifugio, da un lato ci sono le marmotte e dall'altro, vicino ai mughi ci sono le Chamorchis e le nigritelle. Non c'era la solita, ma c'era un bocciolo e un paio di ibridi. Le altre si trovano nella collinetta dopo il laghetto. Credo siano tutte dolomitensis. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.