bgiordy Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Il primo, a meno che non sia una normale D. fuchsii con il labello strano, dovrebbe essere: Dactylorhiza ×braunii - (Halácsy) Borsos & Soó 1961 - (D. fuchsii × D. majalis) - Dolomiti Bellunesi - 1468 m - 28 giu 2016 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 28, 2016 Author Share Posted July 28, 2016 Questa è un po' più difficile. In base alla specie presenti, dovrebbe essere:Dactylorhiza ×juennensis - Perko 1997 - (D. fuchsii × D. lapponica) - Pian Falzarego - 1925 m - 28 giu 2016Assomiglia molto anche a D. ×ampolai. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted July 29, 2016 Share Posted July 29, 2016 Giordano non so che dire...stupende. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted July 29, 2016 Share Posted July 29, 2016 E' troppo difficile per me esprimermi su ibridi di Dactylorhiza. Posso dire solo che sono piante molto interessanti e belle. Complimenti per la tenacia con cui cerchi sempre di trovare e capire di più. Ciao Lucy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 30, 2016 Author Share Posted July 30, 2016 Grazie ad entrambi. Tieni conto che fotografo solo quelle di cui conosco i genitori, altrimenti farei impazzire tutti. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted July 30, 2016 Share Posted July 30, 2016 Grazie ad entrambi. Tieni conto che fotografo solo quelle di cui conosco i genitori, altrimenti farei impazzire tutti. ciao Già così per me é una tragedia. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Annamaria Bononcini Posted July 31, 2016 Share Posted July 31, 2016 Grazie ad entrambi. Tieni conto che fotografo solo quelle di cui conosco i genitori, altrimenti farei impazzire tutti. ciao Già così per me é una tragedia. Giuliano. è una tragedia anche per me che faccio una gran fatica a informazioni e letteratura sugli ibridi. Questo tuo secondo esemplare, molto bello, fa eccezione perchè ho trovato sul web immagini che mi sembrano assolutamente compatibili con quella che presenti. Quindi, per me, è lei. ciao: annamaria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 1, 2016 Author Share Posted August 1, 2016 Grazie Annamaria. Bentornata nel forum. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.