Jump to content

Recommended Posts

Posted

Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827, Regione Veneto, Monte Summano (VI), 280 m s.l.m., 8 settembre.

 

Spero che siano solo le prime e che tra un po' ne compaiano altre più rigogliose e di più facile accesso per le fotografie.

Comunque sia ,queste splendide orchidee chiudono una stagione che per me è stata bellissima, piena di ritrovamenti di nuove specie o di stazioni spettacolari. Un grande grazie agli amici veneti che hanno condiviso con disponibilità e passione.

 

 

post-15802-0-25123500-1473361921_thumb.jpg

Posted

Se dici di non facile accesso per te,figurati per le mie ginocchia. Stamattina siamo andati nei nostri soliti posti ma non le abbiamo viste. Ci riproveremo.

Belle foto ed un abbraccio a voi due.

Giuliano & Luisa.

Posted

Ringraziamo te, che ci hai proposto cose veramente interessanti.

 

Bellissimi particolari di questa pianta tardiva.

 

Avevo programmato per stamattina un giro, ma la macchina mi ha piantato in asso. Meno male che è successo in garage perché se ero sui Colli chi chiamavo di domenica?

 

ciao

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy