-
Posts
16,769 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by RockHoward
-
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson
RockHoward replied to Emilio Pini's topic in Orchidee della Puglia 2009
superbi scatti e orchidea bellissima. Nicola -
Orchis quadripunctata Cirillo ex Ten.
RockHoward replied to bonni's topic in Orchidee della Puglia 2009
bellissima orchidea e come al solito bellissimi scatti che ne risaltano al massimo la bellezza. Complimenti!!! Nicola -
che meraviglia di orchidea. Che gioia per la vista. Nicola
-
2009.04 - Friuli Venezia Giulia
RockHoward replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2009
Ciao Claudio, complimenti per le bellissime foto. Modestia a parte, mi auguro di fare altrettanto bene. Spero di contribuire anch'io, nel mio piccolo, con qualche immagine di fungo, utile ai fini della osservazione e studio. Nicola -
2009.04 - Friuli Venezia Giulia
RockHoward replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2009
lo puoi ben dire Gianni, da parte mia, anche se per molte specie dovro' passare prima nel reparto identificazione, ci sara' il massimo impegno perche' le specie inserite in questo topic siano tantissime. Nicola -
Ciao Nino, complimenti per questo nuovo ed interessante ritrovamento che va ad aggiungersi ai precedenti. Un'annata veramente da ricordare..no? Dai che la stagione non e' ancora finita...son sicuro che dal cilindro tirerai ancora qualche nuova bellissima sorpresa. Nicola
-
bellissime immagini Gian Battista. Complimenti!!! Nicola
-
bellissimo esemplare di orchidea e buoni scatti. Ho qualche speranza di trovare qualcosa nei dintorni di Vo' Euganeo dove ho parenti? Nicola
-
Orchis mascula (L.) L. subsp. ichnusae Corrias
RockHoward replied to Gian Battista's topic in Orchidee Sardegna Anno 2009
non posso che associarmi alle manifestazioni di plauso per la bellezza della orchidea prima e delle foto dopo. Oltre che la natura che ci fa dono di queste bellezze dobbiamo anche ringraziare chi con i suoi scatti ci rende partecipe della gioia del ritrovamento e della visione di quelle varieta' di colori. E poi Gian Battista lo sa fare veramente bene. Un applauso sentito. Nicola -
Ciao Nino, questi ultimi scatti a distanza ravvicinata sono veramente belli. Mano piu' ferma o assenza di scirocco? Complimenti!!! Vedo che i tuoi scattti sono sempre piu' belli. Nicola
-
complimenti Nino.!!! Bellissima anche questa orchidea. Se continui con questa regolarita' di proposte son sicuro che vedremo ancora qualche altra interrante orchidea. Bellissima anche quell'altra orchidea che hai fatto ammirare. Nicola
-
le fote n. 5 e 6 raffigurano lo stesso soggetto. Leggevo che la subsp. incubacea differisce dalla Ophrys Sphegodes soprattutto per le gibbosita basali del labello, alte fino a 4 mm e lucide sui lati interni, inoltre il labello e' piu' scuro, piu' allungato, piu' peloso ai margini; lo specchio ha spesso riflessi bluastri, che sono invece molto rari nella O. sphegodes. Pensate che possano essere indicative queste informazioni? Certo che non e' facile, come spesso noto, arrivare ad una facile identificazione. Nicola
-
mi intrometto nella discussione ma non sono affatto un esperto di orchidee, quindi perdonatemi se dico qualche inesattezza. Leggevo che della Ophrys sphegodes esiste la subsp. Garganica E. Nelson ex O. et E. Danesh che ha il labello leggermente convesso con petali piu' larghi e piu' scuri. Il disegno lucido di H sul lavello da grigio-bluastro a rossastro, con il margine leggermente piu' chiaro, a mio avviso, mi fanno pensare che le prime quattro foto si riferiscano alla Ophrys sphegodes. Per l'altra non ho avuto modo di approfondire, percui mi astengo da qualsiasi considerazione. Nicola
-
da profano, chi sia quella o quell'altra, poco importa. So solo che sono bellissime. Complimenti Franco per queste e per le altre foto postare in altri topics. A mio avviso si rasenta la perfezione. Nicola
-
un'altro ritrovamento che sicuramente ti riempie di soddisfazione. Bravissimo Nino, non solo per la costanza che ti porta ad andarle a scovare ma anche per la qualita' delle foto che a mio avviso è migliorata notevolmente con quei primi piani che risaltano sicuramente la bellezza dell'orchidea. Non sarai andato per caso da bonni per un corso di rappresentazione fotografica? Nicola
-
bravissimo nino...ormai sei lanciatissimo e nessuno ti ferma piu'. Rimaniamo in attesa di ammirare altre bellissime specie. Domani zaino in spalla e via per un'altra escursione per quei bellissimi posti. Nicola
-
ciao nino, non immagini quanto mi piacerebbe essere li adesso ed andare alla ricerca di quelle o altre specie di orchidee per immortalarle nella loro bellezza. Che fortuna vivere a due passi dalla Riserva dello Zingaro dove leggevo che fioriscono diverse specie di orchidee. Per quanto riguarda la qualita' delle foto sicuramente potresti far meglio. Son sicuro che a breve migliorerai. Mi sembra strano infatti che con una Nikon D60 da10 Mega Pixel tu non riesca a fare di meglio. Inizia intanto con il fotografare alla massima risoluzione permessa dalla fotocamera. Il risultato finale una volta abbassata la risoluzione vedrai che sara' piu' accettabile. Nicola
-
Ophrys tenthredinifera Willd.
RockHoward replied to Gian Battista's topic in Orchidee Sardegna Anno 2009
Rock, io non ho la D80, troppo complessa per una schiappa come me! Carissimi saluti, GB vero GB...e' una P80. Un altro pianeta immagino. Me la consigli allora per la facilita' di utilizzo? Nicola -
Ophrys tenthredinifera Willd.
RockHoward replied to Gian Battista's topic in Orchidee Sardegna Anno 2009
che bellissima orchidea e che stupende inquadrature.!!! Sai che son tentato di prendere anch'io la Nikon D80? :-) Ultimo -
bellissima orchidea magnificamente immortalata in quegli scatti da maestro della fotografia. Ciao a tutti. Nicola
-
Orchis X angusticruris Franch. Ex Humn. *
RockHoward replied to bonni's topic in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
quel fiore sembra un omino col petto villoso, con i pedini, con le manine e con... cosa sara' mai quella protuberanza che ha fra le gambe? Ciao a tutti. Nicola