Vai al contenuto

Paolo Benelli

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Paolo Benelli

  1. Ciao Alessio

    Gocce simili le ho viste solo sull' Hydnellum in Austria

    Il funghetto in questione somiglia molto a quello detto da Tom

    Il fatto e' che i funghi Brasiliani hanno caratteristiche molto

    diverse da quelli Europei o dell'America Settentrionale .

    Mio fratello abita in Brasile e a volte mi ha inviato foto di

    funghi del Parana , utili per loro solo in medicina alternativa ,

    che non sono riuscito a riconoscere neppure lontanamente .

    Comunque ci lavoro sopra...un po' con i libri e ho inviato

    la foto a mio fratello .

    Paolo

  2. Sono curioso di sentire il parere degli esperti...non

    riesco a determinare i funghi piu' comuni italiani

    figurarsi quelli Andini :)

    :bye: Paolo

     

    Caro Paolo siamo nello stesso problema allora!!!194.gif

    Speriamo negli esperti!!!

     

    Anche io ero orientato verso Panaeolus sp, per il P.campanulato non mi quadra molto l'umbone acuto...read.gif ... ma se Riccio dice che è possibile ci sono buone possibilità!!

     

    bye1.gifbye1.gif

     

     

    Guarda Alessio che questa volta ci sono arrivato molto vicino :P

    :bye: Paolo

  3. Ho un libro sui funghi del Messico con le nascite

    di funghetti nei prati di montagna ...dalle foto di Alessio

    confrontate potrei essere portato al Panaeolus campanulato

    ma dice anche che Psilocybe e Panaeolus convivono nello

    stesso habitat con caratteristiche macroscopiche simili

    e il gambo diritto e' una caratteristica del Panaeolus .

     

    Sono curioso di sentire il parere degli esperti...non

    riesco a determinare i funghi piu' comuni italiani

    figurarsi quelli Andini :)

    :bye: Paolo

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza