Vai al contenuto

Paolo Benelli

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Paolo Benelli

  1. I miei complimenti ragazzi :)

     

    A chi ha organizzato , a chi ha seguito , a chi ha partecipato , a chi ha votato

    e un " BRAVI "ai vincitori 2010 :clapping:

     

    Se ci sara' un seguito , come spero , partecipero' come concorrente ...

    anche perche' l'importante e' partecipare in questa nostra realta' che e'

    AMINT .

    Intanto come ha detto Robinho abbiamo cominciato a scaldare il motore...

    non ci sono stati ritrovamenti ma ho potuto constatare che la macchina

    anche se e' del 1940 va ancora molto bene...e consuma pochissimo :)

     

    A presto :bye: Paolo

  2. Va bene ...se cosi' e' da Regolamento

    Per il futuro parliamone poiche' una cosa

    e' la scelta del fungo di categoria che puo' essere

    anche piccolo ma perfetto nella forma , in habitat

    particolare valorizzato dalla foto , ecc.

    Per il Mister le motivazioni della scelta le

    ritengo altre quali la grandezza , il colore ,

    il gambo , l'ampiezza del cappello o altre .

     

    Saluto gli amici Maurizio , Rudi , Michele per

    la calorosa accoglienza del mio ritorno a casa e

    ho gia'provveduto alla correzione sostituendo la scelta

    precedente con il n. 006 B.aereus

     

    :bye: Paolo

  3. Anche se latitante da troppo tempo ...e giustamente definito da Giuliano :ambulanza:

    vengo ricordato dagli Amici ....forse immeritatamente ...ma mi ha fatto tanto piacere :thumbup:

     

    Grazie e un abbraccio a Massimo che ha compiuto gli anni ( molti meno :art00013: ) con me

     

    :bye: Paolo :36:

  4. Nel mese di Ottobre dal giorno 1 al 23 la zona Abetone ha

    prodotto una spettacolare nascita di porcini con assoluta

    mancanza di altre specie .

     

    In prevalenza la faggeta ha iniziato con i B. pinophilus per

    poi continuare con gli Edulis mentre iniziava la nascita nelle

    abetaie .

     

    I B. pinophilus erano a gruppi anche di 10-18 esemplari e

    successivamente singoli .

     

    Boletus edulis

    post-1371-1260824193.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza