Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Amanita caesarea (Scop.:Fr.) Pers., foto di A. Venturino Cerreta mista 1000 m,Cotronei ,KR.
  2. Amanita vaginata s.l. (Bull.:Fr.) Vittadini,foto di A. Venturino Faggeta 1450 m,Sila Piccola catanzarese.
  3. Russula cyanoxantha (Sc. ) Fr.,foto di A. Venturino Faggeta 1450 m,Sila Piccola catanzarese.
  4. Ciao Giuliano,inutile dire quanto mi piacerebbe vederla in habitat ! Bella bellissima ! Complimenti ! ...questa...insieme a tante ve le invidio !
  5. ....andare in pensione ,vero ? oppure comprarmi una nuova macchina fotografica? ...oppure....??
  6. Bene bene,Nello, io sono di una settimana in ritardo, se mi ricordo bene nel 2012,verso il 20 giugno,ritrovamento a 1000 m in castagneto,mi sa che quest'anno dovrò salire più in alto a 1600 m , nelle faggete miste ad abeti bianchi e Boletus. .Aspettando e sperando di vedere altre belle specie pollinensi ti saluto e ti ringrazio ogni giorno di più per le bellissime ed interessantissime proposte calabre!
  7. Epipactis microphylla ( Ehrh) Sw., giugno ,foto di A. Venturino Ciglio stradale asfaltato,castagneto misto1000 m. Quest'anno visto il secco e poi il luogo dove si trova pensavo di non riuscire a fotografarla (insomma )! .....habitat!!!!!
  8. Ciao Felice,a parte la bellissima specie che io ogni anno rincorro e non riesco a fotografare ,mi complimento con te per le stupende foto!
  9. Ciao Nicola ,interessante specie e sicuramente difficile da fotografare ,indi doppi
  10. Bravo Massimo a proporci questa odoratissima novità per la tua regione !
  11. Bravo Giacomino ,bellissime proposte! ....sarà difficile comunque è nella mia lista d'attesa !
  12. Ciao Antonio, grazie, aspetto le fioriture delle prossime, mucche permettendo. Intanto spero che anche da te finalmente si decidano a fiorire. Un abbraccio, Nello ....ah mi ero dimenticato di aggiungere..... ma da te le Epipactis li trovi a 200 m ???....mai visto dalle mie parti ,qualsiasi specie sia non inferiore a 1000 m
  13. Bravissimo Nello foto bellissime e molto dettagliate mi serviranno per confrontarle con i miei prossimi ritrovamenti "epipactissini "!
  14. Complimentissimi Andrea,grazie per questa novità e per tutte le bellissime proproste che ci proponi quotidianamente !
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza