Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Anacamptis laxiflora ( Lam.) R.M. Bateman ,Pridgeon & M.W. Chase,Regione Calabria ,maggio 2012,foto di A. Venturino. S.Severina250 mslm,margine di macchia mediterranea,zona paludosa.
  2. Brava Annamaria ...finalmente quest'anno ho avuto il piacere d'incontrarla!
  3. Peziza sp. Regione Calabria,maggio 2012,foto di A. Venturino. Querceto misto,Cotronei 800 mslm.
  4. Suillus granulatus (L. : Fr.) Roussel ,Regione Calabria,maggio 2012, foto di A. Venturino. Pineta artificiale mista a latifoglie.Tagliaferro ,P. Policastro 600 mslm.
  5. Morchella elata Fr. ,Regione Calabria,maggio 2012,foto di A. Venturino. Pineta mista a pioppo tremulo e altre latifoglie,Presila crotonese 1200 mslm.
  6. Hygrophorus marzuolus (Fr. : Fr.) Bres., Regione Calabria,maggio 2012,foto di A. Venturino . Faggeta mista a sporadici pini,Sila Piccola ,1400 mslm.
  7. Entoloma hirtipes (Schum. Fr.) M. M. Moser,Regione Calabria ,maggio 2012,foto di A. Venturino. Faggete ombrose misto ad abete bianco,spesso consociati ad H. marzuolus.Sila Piccola 1600 mslm.
  8. Complimenti Lucy per tutti i bei ritrovamenti ,ma questo i piace tanto e spero un giorno d'incontrarlo!
  9. Belle...con mia grande sorpresa ne ho trovate tante in un margine stradale,quasi abitato,non me l'aspettavo proprio! Complimenti Vito | |
  10. Un giorno o l'altro me l'aspettavo...adesso chi ti ferma più !
  11. Complimentissimi GB! ....dietro il tuo suggerimento e sprono credo di aver trovato la S. parviflora!
  12. comincia intanto con il guardare il labello...nella A.palustris c'e una puntinatura che invece non è presente nella A.laxiflora. Poi la colorazione più chiara nella prima e chissà quante altre differenze ci sono. Ti basta andare nelle nostre schede o nel libro del G.I.R.O.S per rendertene conto. Nicola OK ,grazie Nicola ,allora la mia è laxiflora ! .ah dimenticavo ..complimenti per le foto e la bella presentazione! :clapping:
  13. :thumbup: Finalmente ho trovato un sito dove convivono...chissà !
  14. Bravo Nicola,francamente non ho ancora capito la differenza tra la laxiflora e la palustris! Complimenti per il ritrovamento !
  15. Bravo Felice Finalmente sono riuscito a vedere cosa c'è in quella boccuccia !
  16. Ciao Bruno.....sbalorditivo! Mi sto chiedendo da tempo come mai dalle mie parti è difficile trovare lusus o ibridi,sono io che non li vedo,eppppure certe stazioni sono abbondanti di specie e di esemplari .
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza