Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Polyporus tuberaster
  2. Venerdì 25 settembre Monte Arci: Mycena renatii
  3. Xerocomus roseoalbidus
  4. Xerocomus dryophilus
  5. Xerocomus dryophilus
  6. Boletus permagnificus
  7. Boletus permagnificus
  8. Boletus permagnificus
  9. Quest'inizio autunno sono i più presenti in sughereta e nei boschi caldi in generale, è naturale che siano anche i più presenti in questo post, tra l'altro mi sembra anche utile rinnovare le foto del nostro archivio. Boletus permagnificus
  10. Come sempre infestanti a inizio stagione: Boletus radicans
  11. Stesso habitat: Boletus satanas
  12. Continuiamo con le boletacee di inizio autunno. Sotto Quercus ilex - stazione termofila, questi rarissimi Boletus torosus
  13. Infine, ancora una di Xerocomus roseoalbidus Alessio & Littini
  14. Boletus permagnificus Pöder
  15. Il bellissimo reticolo di questo rarissimo fungo: Boletus permagnificus Pöder
  16. Ancora Boletus permagnificus Pöder
  17. Altro bosco, in questo caso Quercus ilex: Xerocomus roseoalbidus Alessio & Littini
  18. Boletus permagnificus Pöder
  19. Possiamo, possiamo. Prime piogge Settembrine, primi funghi che spuntano nei nostri boschi. Bosco termofilo di Quercus suber con sottobosco di Cistus monspeliensis,spuntano le prime boletacee della stagione: Boletus permagnificus Pöder
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza