-
Numero contenuti
4992 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Franco Sotgiu
-
Neottia nidus-avis (L.) L.C.Rich.
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
Anche per le Neottia del Montiferru a 800 metri è iniziato il periodo di antesi. Neottia nidus-avis (L.) L.C.Rich. -
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) subsp. chestermanii (J.J. Wood) Blatt & M. Wirth.
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
:bye: Sardegna Sud-Occidentale Sabato 2 Maggio - Iglesiente Guida (non potevo trovarne una migliore): Giovanni Paulis che ci ha accompagnato a casa sua, facendoci trovare senza dover cercare a me le orchidee e a Fabrizio alcuni minerali di cui la zona è ricchissima. O. chestermanii è un’endemismo esclusivo della Sardegna. Descritta per la prima volta da Wood nel 1982 che la considerava una subspecie di O. holoserica, dalla quale, secondo studi successivi si è differenziata in epoche remote. Da allora, altre numerose investigazioni biosistematiche, la più importante quella di Paulus & Gack nel 1995, hanno stabilito che sulla base dell’individuazione dello specifico impollinatore Bombus (Psityrus) vestalis, debba essere riconosciuto a questa orchidea lo status di buona specie all’interno del complesso O. holoserica. Notevoli le dimensioni. Di gran lunga questa orchidea può vantare il labello più grande tra tutte le specie di Ophrys dell’Isola, non il più grande in assoluto perché O. x normanii ibrido tra lei e O. tenthredinifera, presenta un labello di dimensione leggermente maggiore. Specie rarissima e a fortissimo rischio di estinzione, troppo spesso preda di “appassionati” venuti anche dall’estero che stanno riducendo drasticamente il numero delle sue stazioni di crescita. Proteggiamola e rispettiamola, lo merita. Ophrys chestermanii (Wood) Gölz & Reinhard -
Ophrys x normanii J. J. Wood
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Ophrys x normanii J. J. Wood
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Ophrys x normanii J. J. Wood
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Ophrys x normanii J. J. Wood
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Un’orchidea che vive esclusivamente in poche stazioni della Sardegna Sud-Occidentale. Secondo Pierre Delforge è una buona specie per cui nelle sue pubblicazioni è diventata O. normanii J. J. Wood. Secondo molti altri importanti orchidologi, resta invece il frutto di una ibridazione tra O. tenthredinifera x O. chestermanii. Quel che è certo è che l’insetto impollinatore è lo stesso di O. chestermanii: Bombus (Psityrus) vestalis. Cosa che la fa avvicinare molto a tale specie, mentre l’impollinatore di O. tenthredinifera è: Eucera nigrilabris. Altro elemento che l’avvicina a O. chestermanii è la dimensione, già tale specie è di gran lunga la più grande tra tutte le Ophrys sarde, ebbene O. normanii è addirittura di dimensioni maggiori. Di contro, l’aspetto, i colori e il portamento sono molto più vicini a O. tenthredinifera o se volete a Ophrys aprilia, specie della quale abbiamo parlato in altro post. Le foto sono di Sabato 2 Maggio, la località è l’Iglesiente, i miei ringraziamenti vanno a Giovanni Paulis che mi ha accompagnato nei luoghi a lui cari. Altra cosa che posso e devo dire è che si tratta di un’orchidea rarissima e al pari, anzi di più, di O. chestermanii a fortissimo rischio di estinzione. Speriamo che i molti “appassionati” in particolare stranieri che continuano a insidiare entrambe le specie, imparino a trattarle col rispetto che meritano. Ophrys x normanii J. J. Wood -
Serapias nurrica Corrias
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias nurrica Corrias
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias nurrica Corrias
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias nurrica Corrias
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Dopo aver girato, cercandola, tutte le pinete costiere del centro-ovest Sardegna dove secondo i vari autori ha il suo habitat naturale l'ho trovata in piena pianura senza cercarla. In un boschetto di eucaliptus. Altre specie presenti: vecchie Orchis papilionacea, Ophrys tenthredinifera, Serapias parviflora, Serapias cordigera. Una bella stazione che bisogna tener da conto. Serapias nurrica Corrias
-
Serapias parviflora Parlatore
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias parviflora Parlatore
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias parviflora Parlatore
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Serapias parviflora Parlatore
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys incubacea Bianca
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys incubacea Bianca
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys incubacea Bianca
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
Tardo pomeriggio di oggi breve visita ad Is Arenas tra le altre ecco alcune foto di questa bella specie. Ophrys incubacea Bianca -
Ophrys panattensis Scrugli, Cogoni & Pessei
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys panattensis Scrugli, Cogoni & Pessei
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
Altro raro endemismo della Sardegna. Un'Ophris che vive nelle garighe dei calcari mesozoici della Sardegna centro-orientale. Panattensis deriva da "Panatta", non il tennista ma una località del centro-est Sardynia. Bye, bye. Ophrys panattensis Scrugli, Cogoni & Pessei