-
Numero contenuti
4992 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Franco Sotgiu
-
2009.04 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Apro Aprile con un ritrovamento di questo pomeriggio, sembra proprio un pesce d'Aprile, anzi, puzza molto di più di un pesce Clathrus ruber -
Ophrys tenthredinifera Willd. - variabilità
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys tenthredinifera Willd. - variabilità
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys tenthredinifera Willd. - variabilità
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys tenthredinifera Willd. - variabilità
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
Allora, la nostra discussione verteva sul fatto che in diverse pubblicazioni O. tenthredinifera viene suddivisa in svariate specie, subspecie e varietà. In particolare si sostiene che nella nostra isola siano presenti Ophrys neglecta Parlatore, e Ophrys aprilia P. Devillers & J. Devillers-Terschuren. Possiamo dire anche su questa specie, che valgono le considerazioni generali che vengono fatte su tutte le Orchidee, che ci sono variazioni cromatiche che fanno assumere anche a O. tenthredinifera forme apocromatiche ed ecco la nostra orchidea con tonalità pallide e/o chiare, o forme ipercromatiche che fanno scurire e/o rendere più vivi i cromatismi. Sabato abbiamo trovato orchidee con quasi tutti questi cromatismi. In alcuni casi, comunque, le differenze non solo di colore, ma anche di forma e di portamento sono così evidenti che è naturale ipotizzare specie o comunque varietà diverse. Posso dire che sono in corso indagini di biologia molecolare che spero chiariscano una volta per tutte la questione. Dopo quelli fotografati da Giovanni, eccovi gli estremi fotografati Sabato da me: -
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
Dal momento che ho leggermente migliorato la qualità delle foto vincendo in parte le avverse condizioni (vento forte - penombra del sottobosco in una giornata oscurata dalle nubi) Possiamo iniziare a far conoscere questa orchidea di recentissima pubblicazione. Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso -
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
Ophrys exaltata Ten. subsp. morisii (Martelli) Del Prete
Franco Sotgiu ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2009
Ritrovamento di Sabato 28 in pineta costiera durante l'escursione con G. Solinas e G. Paulis. Ophrys morisii (Martelli) Soò in Keller et al. -
2009.03 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2009
-
La chiamavo O. subfusca...
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
La chiamavo O. subfusca...
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
-
La chiamavo O. subfusca...
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di longufresu in Orchidee Sardegna Anno 2009
La mia visita al sito dove è presente l'orchidea citata da Pepe Peralta, risale a lunedì scorso. Purtroppo due elementi avversi hanno determinato la scarsa nitidezza delle foto: l'ora (il sole ormai al tramonto) e il vento (raffiche forti di maestrale). Mi riprometto di tornaci a breve, magari con qualcuno di voi. Per quanto riguarda la checklist, essendo un argomento che può interessare anche altri oltre Pepe, eccovi il link per averla: http://www.palombieditori.it/detail.php?bo...p;t=l&c=100 Infine ecco alcune foto (pessime) di questa nuova subspecie di O. subfusca: Ophrys subfusca (Rchb. f.) Hausskn. subsp. liveranii G. Orrù et M.P. Grasso -
Ophrys sphegodes Miller
Franco Sotgiu ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2009
Bene, vedo che partendo dalle foto da me postate, si è aperta un’interessante discussione su O. sphegodes group. Voglio anch’io dire la mia. Anzitutto, bisogna tener conto, che in Sardegna appartiene a questo gruppo, che fa parte della sezione Araniferae anche Ophrys morisii. O. sphegodes, è notorio a tutti, è una specie morfologicamente molto variabile, questo fatto la fa somigliare a volte a O. garganica, altre a O. incubacea e altre ancora da noi in Sardegna a O. morisii. Devo dire che è vero che nelle prime macro da me postate si possono vedere esemplari vicini a O. garganica ma se li guardate bene anche a O. morisii mentre le ultime due sembrerebbero morfologicamente vicine a O. incubacea. Il problema però è un’altro, tutti gli esemplari sono stati fotografati in un fazzoletto di terra di circa 50 metri quadri, questo fatto fa pensare che si tratti di esemplari appartenenti a una monospecie con soggetti che assumono vari aspetti morfologici o a ibridazioni plurime partendo da due specie es. incubacea x morisii ed evolutesi successivamente assumendo più marcatamente aspetti incubaceoidi (se così si può dire) e/o aspetti morisiioidi. Per quel che riguarda O. garganica, oltre alle questioni che richiamava Nicola, in tutte le descrizioni che ho potuto leggere, si parla di petali marcatamente molto larghi, cosa non riscontrabile nei miei esemplari dove i petali erano di larghezza simile, e non particolarmente larga, in tutti gli esemplari. Per ora mi fermo quì. Franco