Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Guardate che bei colori questi: Xerocomus armeniacus
  2. Un ritrovamento fortunato, l'unica boletacea con la superficie pileica viscida che nasce sotto latifoglia, bello e raro, nasce quasi sempre singolo perciò il ritrovamento è ancor più fortunato perchè raramente si trova una coppia. Aureoboletus gentilis
  3. Un minuscolo fungo che nasce sulle ghiande di Leccio (Quercus ilex): Hymenoscyphus fructigenus
  4. Topic Novembre aperto, aspetto valanghe di foto. Però comincio io con alcune foto del 1° Novembre a Monte Arci - versante Ovest: Mycena renatii
  5. Anzitutto complimenti per i ritrovamenti e per le foto sempre più interessanti. Saprotrofo Gi Bi, Pleurotus eryngii var. ferulae , è un fungo che si nutre delle sostanze organiche delle ferule in decomposizione. Franco
  6. I più belli della giornata e di tutti quelli trovati in quest'inizio autunno: Mycena arcangeliana
  7. Lepiota clypeolaria
  8. Un Hypholoma che all'inizio avevo preso per fasciculare, assaggiandolo e masticandolo a lungo, cercando l'amaro, ho trovato la carne dolce, poi esamindo le lamelle ho visto il colore grigio con sfumature viola al posto del giallo-verdastro della specie prima citata: Quindi per me è Hypholoma capnoides
  9. Agaricus sylvicola
  10. Collybia butyracea
  11. Primordi di Lepista inversa
  12. Lycoperdon perlatum
  13. Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton = Stropharia squamosa(Pers.) Quél.
  14. Panaeolus campanulatus
  15. Macrolepiota subsquarrosa
  16. Macrolepiota subsquarrosa
  17. Mycena pelianthina
  18. Hypholoma fasciculare
  19. Meripulus giganteus
  20. Ancora dal Montiferru Meripulus giganteus
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza