Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Sempre a Molina una bella sequenza, inizio con alcuni primordi: Pholiota flammans
  2. Molina di Fiemme: Paxillus involutus
  3. Carano: Phylloporus rhodoxanthus
  4. Pozza di Fassa: Osteina obducta
  5. Ancora una foto: Pseudohydnum gelatinosum
  6. Molina di Fiemme molto difficile da fotografare: Pseudohydnum gelatinosum
  7. Eccola ancora: Macrolepiota rhacodes
  8. Cermis, è lei anche se nell'esemplare coricato manca l'anello: Macrolepiota rhacodes
  9. Ancora lei: Macrolepiota puellaris
  10. Molina: Macrolepiota puellaris
  11. A Molina un'altro dello stesso genere usato in cucina al posto dell'aglio: Marasmius scorodonius
  12. Cermis: Marasmius buillardii
  13. A Molina un mixomycete: Lycogala epidendron
  14. Monticolo: Leccinum scabrum
  15. Carano: Clitocybe gibba
  16. A Monticolo nei castagneti intorno ai laghetti: Boletus estivalis
  17. Boletus edulis
  18. In val Moena: Agaricus silvaticus
  19. Questi invece, a Varena: Cortinarius caperatus
  20. Sempre a Molina: Cortinarius caperatus
  21. Molina: Cantharellus cibarius
  22. Esemplari maturi di Monticolo: Amanita rubescens
  23. Primordi di Amanita rubescens
  24. Molina: Amanita citrina
  25. Bellamonte: Fuligo candida
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza