Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Boletus rhodopurpureus
  2. Viraggio immediato: Boletus rhodopurpureus
  3. Grandi e bellissimi boschi del Montiferru, oggi mi hanno dato: Boletus rhodopurpureus
  4. Ho apprezzato anche questi: Cantharellus cibarius
  5. Sempre Daniele e una panoramica del bosco. Dan73 - Boletus aestivalis - Boletus aereus
  6. Ciao Efisio, Guarda cosa combina Dan73. La foto è di questo pomeriggio a San Leonardo. Naturalmente lui si è portato via le limacelle e gli insetti che stavano rosicchiando il nero e l'estivalis ed io mi sono accontentato dei due funghi.
  7. Ancora una foto: Inocybe piriodora
  8. Sempre dalla stessa lecceta, una delle poche Inocybe riconoscibili anche senza microscopia per il buono e forte odore di pere mature: Inocybe piriodora
  9. Dal Sarcidano in una umida lecceta su substrato calcareo un bello e raro Lactarius: Lactarius fulvissimus
  10. Sempre dal Sarcidano: Leccinum lepidum
  11. Colori e sembianze di ambra dal Sarcidano: Inonotus dryadeus
  12. Sempre Montiferru: Amanita crocea
  13. Ancora Montiferru: Boletus aestivalis
  14. Dal Montiferru: Boletus pulverulentus
  15. Continuiamo con i ritrovamenti dell'ultima settimana, dal Sarcidano: Boletus queletii
  16. Bravissimo Giuliano!!! Ciao. Franco
  17. Che c'è di strano Gev, Carpe Diem. Strano era l'autunno scorso.
  18. Del resto come si fa a non inebriarsi quando tutto il bosco era pregnato dal porcinesco olezzo???
  19. E guardate, guardate il profumo del nostro bitorzolo fa un'altra vittima: Il Prof. Scrugli - Tradisce le orchidee con i nostri monotoni e puzzolenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza