Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Eccone un'altra: Macrolepiota procera
  2. Per oggi mi fermo, mi è rimasta qualcosina per i prossimi giorni. :bye: Franco
  3. Lepiota clypeolaria
  4. Xerocomus impolitus
  5. Clitopilus cfr cystidiatus
  6. Per scaramanzia non avevo ancora aperto Ottobre. Volevo farlo solo dopo aver comunque ritrovato qualcosa da postare. Finalmente ora posso ed ecco qualche fungo Sardo Ottobrino: Amanita pantherina
  7. Con Gianni ho avuto modo diverse volte di parlare del triangolo magico Meana Sardo-Laconi-Nurallao. In quei siti, se cerchi una delle orchidee presenti in Sardegna, è quasi sicuro che la trovi. Gianni ha già promesso che è nel suo calendario una visita. Annamaria potrebbe decidere di fare altrettanto e tutto il gruppo degli isolani sarebbe ben felice di fargli visitare quei posti. In attesa che le ci portino anche qualche specie fungina, un caro saluto. Franco
  8. Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  9. Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  10. Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  11. Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  12. Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  13. Mercoledì 1 Ottobre - Sarcidano ecco le Spiranthes spiralis (Linnaeus) Chevallier Foto di Franco Sotgiu
  14. Stop. Nient'altro da segnalare. La questione è che in Sardegna è anche piovuto, bene in alcune città Sassari, Cagliari, Iglesias etc. Troppo intensamente in alcune zone (Martedì 23 a Orosei 71 mm in due ore). Poco e male in altre, in particolare nei boschi da me frequentati. Ma dalla prossima settimana basta. Dalla prossima settimana, nei miei boschi, tantissima: :holiday21: :holiday21:
  15. Nei posti più umidi del bosco, nel muschio che fiancheggiava un piccolo ruscello: Collybia dryophila
  16. Altro esempio: Poliporus tuberaster
  17. Ganoderma lucidum
  18. Ganoderma lucidum
  19. Monte Arci 25 Settembre, pochissima pioggia dopo quasi 4 mesi di siccità. Bosco asciutto, micologicamente quasi un Sahara. Naturalmente ci sono funghi che nascono anche con la pochissima umidità notturna dopo una leggera pioggia di inizio stagione. Eccone degli esempi: Ganoderma lucidum
  20. Questo, per i ritrovamenti odierni è tutto. Ora non ci resta che aspettare che continui la :bye:
  21. L'assenza di reticolo nel gambo di questo esemplare è un pò anomala:
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza